Europa
-
Con il 58.9% dei “no”, la Svizzera ha respinto la proposta dell’Udc (partito di destra radicale) di attuare l’espulsione degli stranieri che commettono reati. Leggi tutto »
-
Tre ragazzi, una vecchia Fiat Panda e l’Eurasia da attraversare: questa l’avventura di tre studenti italiani, che parteciperanno al Mongol Rally.
I due lecchesi Lorenzo Biraghi e Marzio Invernizzi, con il milanese Leonardo Caprio del team Genghis’s Panda parteciperanno all’edizione 2016
-
Il tempo del matrimonio “fai da te” potrebbe essere superato. Perché sempre più persone, per rendere indimenticabile il giorno del “sì”, si rivolgono alla figura professionale della wedding planner. Ovvero, colei che organizza non solo la cerimonia, ma aiuta anche nella
-
A Bruxelles, nella giornata di giovedì 28 gennaio, i portavoce del MoVimento 5 Stelle al Parlamento europeo, Tiziana Beghin, e alla Camera dei Deputati, Cosimo Petraroli, Riccardo Fraccaro, Sergio Battelli, si sono riuniti per organizzare in Italia una mobilitazione e una campagna informativa e
-
E’ stato all’entrata dell’hotel New York a Eurodisney, fuori Parigi. L’uomo, un 28enne, aveva due pistole, un cartone di proiettili, del calibro 7.65, e una copia del Corano in un borsone. Lo riferisce Le Figaro, citando Rtl.
L’uomo, domiciliato a Parigi, è stato
-
Oggi ci troviamo di fronte a un’emergenza quotidiana che pesa in modo sbilanciato su alcuni paesi europei, e l’Italia è sicuramente un paese in prima linea. Va trovata una soluzione condivisa ed equa, nessuno può tirarsi indietro, perché chi arriva sulle nostre coste raggiunge
-
Dopo lo scandalo sulle emissioni dei diesel della Volkswagen, arriva anche quello sulla Renault. La divisione anti frode della polizia francese ha effettuato una serie di perquisizioni in alcuni impianti produttivi della casa automobilistica. La notizia arriva dal sindacato Cgt. Secondo le prime
-
Chi tocca una donna non ha un nome per poter essere definito. Chi commette atti di violenza contro una donna è un essere spregevole. Leggi tutto »
-
“Il primo anniversario dalla strage di Charlie Hebdo porta in sé non solo il doveroso ricordo delle vittime della follia terrorista, ma anche la necessità di tenere sempre alta la guardia rispetto al nostro vivere quotidiano garantendo, al contempo, a tutti sempre piena libertà di pensiero
-
Quasi cento donne vittime di molestie e violenza sessuale. Aggredite mentre si trovavano a camminare da sole nella zona della stazione di Colonia. Leggi tutto »