Europa
-
Il portale skyscanner.it ha recentemente pubblicato l’elenco dei venti mercatini di Natale più belli sull’intero territorio europeo, capaci di andare incontro a tutti i gusti e di offrire emozioni uniche. Leggi tutto »
-
Acquistate un libro e potrete “vincere” uno stage retribuito. Un metodo di promozione niente male, diciamocelo, per lanciare sul mercato la propria opera, tenendo conto della crisi occupazionale di cui soffrono oggi i giovani, soprattutto in Italia. Un metodo “astuto”.
-
Il Comitato delle Regioni e l’Unione Europea cancellano dal vocabolario la dicitura “immigrazione illegale”.
Nella seduta del 3 dicembre al Comitato delle Regioni (consesso che rappresenta le autonomie locali a Bruxelles), in occasione della discussione sull’Agenda europea
-
Con un’interrogazione alla Commissione Europea, Mario Borghezio, europarlamentare della Lega Nord, pone il problema del finanziamento al terrorismo islamico on-line, osservando che “considerato che esistono, ad oggi, strumenti di pagamento e di trasferimento di fondi legati
-
Una nuova banconota da 20 Euro. Era stata presentata a febbraio di quest’anno e da domani, mercoledì 25 novembre, entrerà ufficialmente in circolazione in tutti i Paesi della Ue.
La BCE e le banche centrali dei paesi dell’area dell’euro (Eurosistema) inizieranno a immettere in
-
“Vogliono continuare a vivere la loro vita in libertà I parigini non si faranno intimorire”. Leggi tutto »
-
Per combattere il terrorismo islamico serve una grande alleanza internazionale. E’ quanto auspica il giornalista varesino Max Ferrari, presidente dell’associazione Lombardia-Cina, che proprio all’Oriente guarda per trovare una soluzione che non lasci l’Europa isolata a
-
Valeria Solesin, la giovane italiana di 28 anni irrintracciabile dopo gli attentati a Parigi, sarebbe morta nella strage del Bataclan. La conferma arriva da Corrado Ravagnani, padre di Andrea, il fidanzato trentino della giovane che si trovava con lei al momento dell’attacco venerdì sera
-
Su Twitter stanno girando numerosi messaggi, di cui la provenienza non sembra essere certa, ma si sostiene arrivino dall’Isis. Nei testi si annunciano altri attentati. Leggi tutto »
-
A fine agosto il giornalista varesino Max Ferrari, già direttore di Telepadania, aveva scritto una nota in cui lanciava l’allarme sul rischio che la Francia tornasse ad essere un obiettivo del fondamentalismo islamico. Era il 27 agosto. Leggi tutto »