Europa
-
Una serie di attentati, studiati “scientificamente” ed attuati simultaneamente. La furia dell’integralismo islamico si è abbattuta su Parigi la sera di venerdì 13 novembre. Leggi tutto »
-
I mezzi di trasporto (con un valore di 97 milioni di euro), i macchinari (79,7 milioni), gli articoli in gomma e materie plastiche (70,6 milioni di euro), gli apparecchi elettrici (66,6 milioni di euro). Sono queste le prime quattro voci dell’export varesino con destinazione la Francia. Leggi
-
Salvatore Girone resterà in India. Il Tribunale di Amburgo ha respinto la richiesta dell’Italia di consentire il rientro di Salvatore Girone dall’India e la permanenza di Massimiliano Latorre in Italia come misure temporanee. Leggi tutto »
-
Il caso greco sta monopolizzando i media. Del resto l’intento di Tsipras era proprio questo: una grande risonanza mediatica per riaprire le trattative. Leggi tutto »
-
Il referendum greco ha dimostrato, indipendentemente dal risultato, la necessità di riportare il livello decisionale nelle mani dei cittadini. E ha evidenziato la grandissima lacuna di quest’Unione europea: la mancanza di democrazia. Leggi tutto »
-
Avrebbe voluto far saltare in aria tutto l’impianto industriale di gas. Ma è stato fermato prima di riuscire a portare a termine il suo agghiacciante progetto. Leggi tutto »
-
Un attentato, molto probabilmente di matrice islamica, è stato messo in atto in Francia da un uomo, che si è qualificato come appartenente all’Isis.
L’attentatore ha fatto irruzione in un impianto di gas industriale a Saint-Quentin-Fallavier, vicino a Lione, e ha aperto bombole di
-
“Se l’afflusso di migranti proseguirà a questo ritmo, dovremo chiudere provvisoriamente la frontiera. Solo così potremo esercitare una pressione sui paesi che non fanno il loro dovere”. Leggi tutto »
-
Il sindaco di Morazzone Matteo Bianchi, membro al Comitato delle Regioni di Bruxelles, ha partecipato, a margine di una seduta di Commissione, alla manifestazione davanti al Parlamento Europeo in ricordo del genocidio armeno perpetrato dai turchi. Ricorre proprio il 24 aprile del 2015 il centenario
-
Orizzonte Ideale, con l’europarlamentare Alberto Cirio, apre il confronto sull’Europa alla presenza di enti locali e imprese.
“E’ stato un incontro importante in cui amministratori locali e imprese si sono confrontati con l’europarlamentare Alberto Cirio sulle opportunità