università dell’insubria
-
È andato a Elisa Cusati, Sara Olmo e Martina Volpe il Premio ACE 2015 assegnato dall’Associazione Calabrese di Epatologia (Onlus) di Pellaro, Reggio Calabria, per il migliore progetto di comunicazione realizzato dagli Studenti del corso di Comunicazione Pubblica e Istituzionale, del Corso
-
Il Laboratorio “Legalità e Ambiente” presenta le sue attività venerdì 18 dicembre dalle ore 9, nell’Aula Magna Porati Granero di via Dunant 3, a Varese. Il Laboratorio, coordinato dalla professoressa Stefania Barile, negli ultimi tre anni ha impegnato docenti e allievi delle scuole
-
L’Università degli Studi dell’Insubria e il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia hanno firmato una importante convenzione per sviluppare attività e progetti di ricerca inerenti ai temi della sicurezza del lavoro all’interno degli istituti di pena,
-
Una riflessione sul tema del cibo come fattore di identità in contesti multiculturali e multilinguistici è al centro della giornata di Studio: “Dopo l’Expo: cibo, lingue e multiculturalità”, organizzata nell’ambito del Progetto ‘Osservatorio sulla lingua italiana e la
-
Sincero, diretto, senza alcuna paura ad esporre argomentazioni e critiche articolate e, nemmeno, a fare nomi e cognomi. Nino Di Matteo ha riscosso la solidarietà e gli incoraggiamenti di centinaia di giovani, ieri pomeriggio, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria. Leggi
-
L’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il Movimento delle Agende Rosse “Paolo Borsellino e Giovanni Falcone”, organizza un incontro con il magistrato Nino Di Matteo impegnato nella denuncia dei rapporti esistenti tra il mondo della mafia e la realtà istituzionale
-
Cinque studenti del Corso di Laurea Magistrale in Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria si sono aggiudicati cinque borse di studio da 1.500 euro ciascuna bandite dall’Ateneo sui fondi 7Pixel, intitolate alla memoria del compianto professor Gaetano Aurelio Lanzarone, scomparso
-
Martedì 27 ottobre nella Sala Montanari di via dei Bersaglieri 1 a Varese, è in programma il seminario: “DSA: quali diritti e tutele oltre la legge 170? Invalidità civile, indennità di frequenza e legge 104”, organizzato dai professori Cristiano Termine, docente di Neuropsichiatria
-
Grande successo di pubblico per l’iniziativa “Biotecnologo cercasi” organizzata lo scorso 13 ottobre dall’Università degli Studi dell’Insubria, nell’ambito della Settimana Europea delle Biotecnologie (European Biotech Week, 12-18 ottobre 2015). Hanno preso parte all’evento oltre 200
-
Si è laureato lunedì 12 ottobre a Varese il primo degli studenti-atleti dell’Università degli Studi dell’Insubria, Maurizio Tavella, 23 anni di Sommariva del Bosco in provincia di Cuneo. Leggi tutto »