Università dell’Insubria: prima laurea per uno studente-atleta

Maurizio Tavella, promessa dell’atletica leggera, ha ottenuto la triennale in Scienze della Comunicazione

14 Ottobre 2015
Guarda anche: Varese Città
università dell'insubria

Si è laureato lunedì 12 ottobre a Varese il primo degli studenti-atleti dell’Università degli Studi dell’Insubria, Maurizio Tavella, 23 anni di Sommariva del Bosco in provincia di Cuneo.

Tavella, promessa dell’atletica leggera, ha conseguito nel Campus di Bizzozero la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione, con una tesi dal titolo: “L’arte e il richiamo ai valori dell’antichità. Jacques-Louis David e la Révolution”, relatore il professore di Filosofia del diritto, Luca Daris.

Tavella è uno degli studenti iscritti al programma del College di Mezzofondo dell’Università degli Studi dell’Insubria, un programma specifico di agevolazioni e benefici per gli atleti meritevoli che decidono di iscriversi a uno dei Corsi di Laurea dell’Ateneo. Il College di Mezzofondo lo scorso anno è stato riconosciuto come Centro tecnico nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

«Da quando sono arrivato a Varese sotto la guida di Silvano Danzi, tecnico specialista per il mezzofondo, ho fatto subito progressi diventando campione universitario nel 2012, secondo nel 2013, nel 2014 e terzo nel 2015 sempre sulla distanza dei 3000 siepi. Il 2012 è stato l’anno con più soddisfazioni perché ho ottenuto un argento ai campionati italiani di categoria e ho migliorato ogni mio personale. Nel 2014 sono arrivato sesto ai campionati italiani assoluti di Rovereto sulle siepi – racconta Tavella – Dopo la laurea continuerò a studiare le lingue che reputo molto importanti nella crescita di ogni individuo. Mi piacerebbe inoltre fare un’esperienza all’estero di lavoro o di studio. Il resto si vedrà strada facendo».

Tag:

Leggi anche:

  • Cittiglio, si torna a scavare nel cimitero medievale

    Dal 25 giugno riprendono gli scavi e gli studi dei resti umani del cimitero medievale e post medievale della chiesa di San Biagio a Cittiglio, a conclusione di una campagna avviata a fine 2018 dall’Università dell’Insubria e coordinata da Marta Licata, del Dipartimento di Biotecnologie e
  • Preparazione atletica e sport: un convegno all’Insubria con ospiti d’eccezione

    «Preparazione atletica nello sport d’élite, dalla teoria alla pratica: la forza e le sue applicazioni sul campo»: è l’argomento del convegno aperto al pubblico in programma martedì 18 giugno alle 9 all’Università dell’Insubria, nella sede di via Dunant 3 a Varese. Responsabile
  • L’Insubria “laurea” 92 nuovi social media manager

    Sono 92 i nuovi social media manager che hanno concluso con successo la seconda edizione del corso di alta formazione proposto dall’Università dell’Insubria con il Patrocinio della Consigliera di Parità di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Hanno partecipato giornalisti,
  • Mangiamo bene? Viviamo bene? I dati dell’Università

    «Tutti a tavola. Scelgo di mangiare bene, vivo meglio!» è un progetto che consiste nell’insegnamento, da parte di un pool di docenti universitari ai dipendenti dell’ateneo, su come alimentarsi in modo corretto, per stare bene e vivere meglio. Lo scopo di questo progetto, avviato due anni fa