Italia
-
Il day after, a Parigi, è un mix di rabbia, dolore e paura. Il bilancio delle stragi di venerdì 13 si è al momento consolidato sui 128 morti e 250 feriti, di cui un centinaio in condizioni particolarmente gravi. Leggi tutto »
-
“Abbiamo elevato il livello di sicurezza, lo abbiamo portato al secondo livello che comporta la possibilità di coinvolgimento delle forze dei corpi speciali dell’esercito”.
Il ministro dell’Interno Angelino Alfano annuncia le misure che il governo prenderà dopo la riunione
-
E’ rimasta chiusa dentro il cimitero. E, provando quindi a scavalcare il cancello, è morta. Leggi tutto »
-
Il consiglio di amministrazione di Poste Italiane ha approvato i risultati conseguiti al 30 settembre 2015. Leggi tutto »
-
La vicenda di Ignazio Marino si arricchisce di un nuovo colpo di scena: alle 16.28 di oggi il sindaco ha ritirato le proprie dimissioni dalla carica, le quali altrimenti sarebbero divenute operative dal prossimo 2 novembre. Leggi tutto »
-
La musica sarebbe contro il Corano: è questa la tesi che ha portato una famiglia marocchina, residente nel Torinese, a trasferire la propria figlia da un istituto scolastico ad un altro, a causa del progetto “Crescere in orchestra” che si scontrerebbe con le prescrizioni del libro
-
Sabato 24 ottobre si potrà andare a letto un’ora più tardi. Torna infatti l’ora solare, che prevede lo spostamento delle lancette di 60 minuti indietro allo scattare delle 3 di notte. Leggi tutto »
-
Nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 un nubifragio ha colpito Benevento devastando strade, case e aziende.
In un instante 1500 persone hanno perso tutto, speranze e certezze sommerse da metri di acqua e fango. Leggi tutto »
-
Il girellone cotto olive può presentare una contaminazione microbiologica da listeria monocytogenes: per questa regione, tutti i supermercati Coop hanno deciso di ritirare dalle vendite questo prodotto (lotto 40115) dai propri punti vendita. Leggi tutto »
-
Avrebbe usato l’auto comunale per commissioni private, lasciandola spesso parcheggiata vicino a casa. Ma alla fine i cittadini si sono accorti di questo presunto “uso inconsueto” di auto di proprietà comunale, e hanno effettuato diverse segnalazioni alla Guardia di Finanza.