Italia
-
Quella che per anni è stata più volte ripresa da siti di dubbia attendibilità, rivelandosi di volta in volta una notizia priva di fondamento, diventa ora ufficiale: Facebook ha deciso di introdurre il pulsante “Non mi piace”. Leggi tutto »
-
Per la prima volta il calendario della Polizia di Stato può essere acquistato con una procedura on line. Il cittadino collegandosi direttamente al sito www.unicef.it, alla voce “acquista il calendario della Polizia di Stato”, potrà, infatti, contribuire più agevolmente all’iniziativa
-
Repubblica.it riporta le indiscrezioni pubblicate da alcuni blog di tecnologia circa la possibilità che alcuni servizi erogati da Youtube diventino a pagamento. Leggi tutto »
-
La Polizia Postale e delle Comunicazioni informa gli utenti del web su un nuovo, pericoloso virus che circola principalmente tramite Facebook. Leggi tutto »
-
E’ morto l’ingegner Claudio Salini, amministratore delegato della Ics, l’azienda che ha avuto a lungo l’appalto per la realizzazione dell’Arcisate- Stabio. Il dramma si è consumato a Roma, dopo le 23 di domenica 30 agosto. Leggi tutto »
-
Una giornata particolarmente impegnativa per gli uomini del reparto volo dei vigili del fuoco di Malpensa, quella di domenica. L’equipaggio del “Drago 80” è stato impegnato per due soccorsi persone: il primo in provincia di Lecco sul monte Resegone a quota 1550 metri,
-
Un momento di debolezza che ha rischiato di rovinargli la vita. Ma, grazie al coraggio di denunciare il reato, e la pronto intervento delle Forze dell’Ordine, un imprenditore settantenne della provincia di Pescara ha evitato di finire in un “giro” di ricatti a luci rosse. Leggi
-
I turisti stranieri non pagherebbero il pedaggio autostradale. Lo rivela un’inchiesta di Quattroruote, dove emerge come dal 2010 al 2014 i passaggi “a scrocco” da parte di automobilisti non italiani sono aumentati da 418 mila a 536.000 casi, il 28,2% in più. Leggi tutto »
-
Salvatore Girone resterà in India. Il Tribunale di Amburgo ha respinto la richiesta dell’Italia di consentire il rientro di Salvatore Girone dall’India e la permanenza di Massimiliano Latorre in Italia come misure temporanee. Leggi tutto »
-
“Costruire condizioni concrete di pace, per quanto concerne i migranti e i rifugiati, significa impegnarsi seriamente a salvaguardare anzitutto il diritto a non emigrare, a vivere cioè in pace e dignità nella propria Patria. Grazie a un’oculata amministrazione locale e nazionale, a un