Laghi
-
Si è svolto a Gavirate (Varese) il primo incontro pubblico a un anno dalla sottoscrizione dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale per il risanamento del Lago di Varese alla presenza dell’assessore di Regione Lombardia all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, per fare il punto sulle
-
Il lago Ceresio: nuova destinazione per i turisti che scelgono un itinerario nei laghi insubrici. È il notizia lanciata questa mattina al Polo fieristico di Lugano dal Presidente dell’Autorità di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, presente all’inaugurazione della 17^ edizione
-
La “Commissione internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere” promuove il Ceresio.
Una notizia che conferma le potenzialità turistiche del territorio a cavallo tra le province di Como e di Varese e, soprattutto, di due Stati: l’Italia e la Svizzera.
Durante
-
L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha presieduto il Comitato di coordinamento dell’Accordo Quadro per lo Sviluppo Territoriale (Aqst) ‘Salvaguardia e risanamento del lago di Varese’, alla presenza di tutti i sottoscrittori dell’intesa.
“Per
-
Domenica 13 ottobre a Ispra, alle ore 17, sarà possibile assistere ad un evento molto particolare, un concerto nella magnifica cornice del porto della Fornace del Pinet in via Valcanale. Non solo per la location evocativa e affascinante e per le collaborazioni che lo hanno creato, ma anche
-
Lunedì 23 settembre, alle ore 17:00 i vigili del fuoco del locale distaccamento, sono intervenuti sulle acque del lago Maggiore antistanti il come di Luino (Va), frazione di Colmegna per inquinamento da idrocarburi. Una barca a vela dopo aver rotto gli ormeggi si è incagliata su degli
-
Il futuro è adesso. Per tutelare l’Isolino Virginia, ma anche per valorizzarne il grande patrimonio storico e renderlo sempre più fruibile a cittadini e turisti. Tanti i progetti che coinvolgono il sito UNESCO al centro del lago di Varese: durante Nature Urbane, il Festival del paesaggio
-
Arrivano dalla Francia, dal Principato di Monaco, Milano, Roma per camminare lungo la Via Francisca del Lucomagno, il cammino da 135 km che collega Lavena Ponte Tresa, al confine con la Svizzera, con Pavia attraversando le province di Varese e Milano. Sono i moderni pellegrini che scelgono di
-
Appuntamento il 27 luglio sul lungo fiume di Sesto Calende (VA), città lombarda posizionata al capo meridionale del Lago Maggiore sul confine con il Piemonte nel punto esatto in cui il Ticino esce dal lago per proseguire il suo cammino verso il Po.
Le serate a Sesto Calende, spesso allietate da
-
“Siamo in linea con il cronoprogramma, dalla firma dell’accordo del 12 aprile ci siamo mossi su tutte le 5 macroazioni previste”. L’ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, presiedendo, oggi, il Comitato di