Apertura
-
“La sicurezza prima di tutto, lo sfoltimento dei rami più grossi del Piantone non poteva essere più rinviato, purtroppo le sue condizioni erano definitivamente compromesse. Spiace a tutti ma non potevamo più aspettare”. Questo il commento dell’assessore all’Ambiente Dino
-
E’ morto Andrea Camilleri. “Se potessi, vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio cunto passare tra il pubblico con la coppola in mano”. Così rispondeva Andrea Camilleri a chi gli chiedeva come mai a 93 anni non si fosse ancora
-
Durante l’anno, sono state vendute 2.000 piante di ciclamini e di gerbere. Inoltre Nicora Garden ha allestito la serra bioclimatica del Day Center onco-ematologico pediatrico Giacomo Ascoli, sito al quinto piano dell’Ospedale del Ponte. In quest’oasi, ogni giorno, i bambini
-
Continua, con cadenza regolare, l’intensificazione dei controlli voluti dal sig. Questore di Varese Dott. Giovanni Pepè, volti a garantire il controllo delle zone più sensibili della città di Varese, tramite una diversificata attività, mirata al contrasto dello spaccio e consumo di
-
Le predisposizioni organizzative finalizzate ad assicurare la migliore operatività ed efficacia delle attività di sicurezza all’interno dell’aeroporto internazionale di Malpensa e delle azioni di controllo preordinate al contenimento delle possibili criticità viabilistiche per i passeggeri
-
Una palazzina per le emergenze e un centro studi per la prevenzione dei rischi naturali e climatici. Il tutto nel nome dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione civile, e del professor Salvatore Furia, ideatore dell’osservatorio astronomico del Campo dei Fiori. È a
-
“Stop Ong in mare”. In provincia di Varese, striscioni che inneggiano alla chiusura dei porti.
Nella notte di giovedì 11 luglio, in diverse località della provincia, sono apparsi alcuni striscioni di supporto alla battaglia, portata avanti dal Ministro degli Interni Matteo Salvini,
-
Dal 6 al 15 settembre 2019 torna la Fiera di Varese, lo storico appuntamento che quest’anno per la prima volta in assoluto si aprirà alla città con un’edizione che presenterà tante novità. Si conferma anche per quest’anno l’ingresso gratuito agli spazi espositivi in
-
Beni comuni, che passione. C’è grande fermento intorno al progetto lanciato dall’amministrazione che prevede la stipula di accordi tra l’ente pubblico e i cittadini interessati a prendersi cura, in sinergia con il Comune, di diversi luoghi della città. Orti didattici, parchetti
-
Un programma prezioso, ricco di appuntamenti con la passione per il Liberty, si terrà al Battistero di Velate a Varese dal 11 luglio al 10 agosto a cura di Carla Tocchetti e Andrea Speziali, con il patrocinio del Comune di Varese. In scena, l’esposizione di arredi e pezzi originali di stile