Apertura
-
“Sarebbe utile approfondire gli aspetti inerenti allo stadio ‘Ossola’ e al centro sportivo ‘Varesello’, in aggiunta a eventuali altre strutture con destinazioni sportiva (con riferimento alle Olimpiadi Invernali 2026), alberghiera e di alloggio per studenti”. È
-
Riduzione della TARI, aumento della percentuale della raccolta differenziata e nuovi servizi. Sono questi i principali cambiamenti che coinvolgeranno la città a seguito del passaggio di gestione del servizio di igiene urbana. Le più significative sono contenute nel progetto che ha permesso
-
Varese capitale del canottaggio mondiale. Dopo i Campionati italiani lo scorso giugno, ultimo grande evento sul nostro lago, la Città Giardino punta a fare un ulteriore salto di qualità: il sindaco Davide Galimberti, infatti, ha firmato negli scorsi giorni le lettere di garanzia per gli eventi
-
Dopo il grande successo della prima edizione, oltre 1.300 spettatori, torna nella Città Giardino “Varese Archeofilm”, la rassegna internazionale del film di archeologia, arte, ambiente, etnologia. Il periodo sarà il medesimo dell’anno scorso: il primo fine settimana lungo di settembre (da
-
Si è riunito, questo pomeriggio, a Palazzo Lombardia, il Collegio di vigilanza sull’Accordo di programma per la riqualificazione della ex Caserma Garibaldi, piazza Repubblica e il teatro di Varese. Un appuntamento ufficiale che segue la segreteria tecnica di due settimane fa e l’invio
-
“Arrivederci piantone”. Il lunedì a Varese inizia così, con il taglio all’ultimo pezzo del piantone rimasto questa settimana a salutare la sua città. Un simbolo che da oggi in Via Veratti non c’è più, un punto di ritrovo per tantissime generazioni e soprattutto un
-
Quasi 50mila euro per il mondo del volontariato, per la precisione 48.760. La Giunta di Palazzo Estense ha approvato la delibera sull’assegnazione dei contributi per l’anno 2018 in favore delle associazioni e degli enti di volontariato e di quanti operano a tutela della maternità,
-
Molte novità all’Università dell’Insubria in materia di diritto allo studio e accoglienza, per avvicinare ancora di più l’ateneo ai suoi studenti e, soprattutto, per renderlo più internazionale e accessibile anche a chi viene da molto lontano. Tra i bandi appena
-
Lunedì mattina, a una settimana esatta dal taglio dei rami, anche il fusto del Piantone saluterà via Veratti. Una decisione arrivata dopo le ultime analisi dei tecnici comunali: “Gli spessori residuali di legno alla base – spiegano – non sono sufficienti per fare sculture o opere
-
Si è parlato di globalizzazione, di guerra fredda tra Usa e Cina, di dazi, del dualismo dell’Italia e di una legislatura troppo complessa che andrebbe snellita, ieri, al Salone Estense. Il protagonista della serata è stato Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e delle Finanze,