Apertura
-
È stato celebrato oggi un matrimonio sportivo di quelli che dureranno nel tempo: quello tra la pallanuoto e la città di Busto Arsizio. Una piazza che ha abbracciato la pallanuoto e che da oggi vede nascere una nuova realtà territoriale: quella della Busto Sport Management Pallanuoto, il frutto
-
Il 27 luglio l’aeroporto di Milano Linate chiude per farsi più bello: tre mesi di intensi lavori di riqualificazione che interesseranno sia l’interno dell’aeroporto che la pista, che riaprirà rinnovata il 27 ottobre.
Milano Malpensa si sta preparando da mesi ad
-
L’estate è la stagione preferita da tutti per leggere un buon libro. Sotto l’ombrellone o dopo una calda giornata di lavoro, è sempre un piacere immergersi nelle fresche pagine di un volume appena preso in libreria o in biblioteca. È per questo che a Varese è stato scelto il mese
-
Una gara per dare nuova luce ai Giardini Estensi e fare della città un modello di turismo nel periodo natalizio. Il Comune di Varese pensa già alle prossime feste di Natale e lo fa in grande con la pubblicazione del bando per gli allestimenti scenografici del triennio 2019/2021.
-
Dalla musica alle favole, “con gli insegnamenti che ci hanno lasciato e con il coinvolgimento che, si spera, continuano a suscitarci”: dopo la musica pop (con Gabbani prima e Liguabue poi), quest’anno il Rettore della LIUC – Università Cattaneo Federico Visconti si è rivolto ai laureati
-
“Tra Sacro e Sacro Monte” festeggia i dieci anni in cima alla via Sacra di Varese con una produzione inedita sulla Passione. Dal 4 al 25 luglio, sono cinque gli appuntamenti del festival teatrale che porta i grandi protagonisti della scena contemporanea al Sacro Monte di Varese, vera
-
Il sistema produttivo varesino dà lavoro a circa 261.800 addetti: questa la cifra che emerge dalla banca dati “Sistema Informativo Imprese e Lavoro” disponibile su OsserVa, portale statistico della Camera di Commercio che si trova sul web all’indirizzo
-
Il giro del lago in bicicletta, partendo direttamente dal centro di Varese e potendo tornare in pullman. O, ancora, la possibilità di ammirare il borgo del Sacro Monte su due ruote, raggiungendo la vetta comodamente seduti sull’autobus. La Città giardino si apre sempre più alla mobilità
-
“Il cuore e la particolare sensibilità dei “ragazzi” del Fuck the Cancer verso i bambini meno fortunati e le loro famiglie, che lottano con la malattia, hanno perpetuato anche quest’anno il successo della manifestazione, nel ricordo di Erika Gibellini» ha commentato Marco
-
Centotrenta eventi, circa il doppio dell’anno scorso, e oltre 30 associazioni coinvolte. Sono questi i numeri dell’estate varesina diffusa anche nei vari quartieri della città. Le iniziative presentate questa mattina dall’assessore Francesca Strazzi hanno ricevuto un