storia
-
Tutto quello che accadde 100 anni fa raccontato attraverso ricostruzione storiche e fotografie, la storia dei suoi giovanissimi caduti di guerra diventa uno spettacolo unico. Ad organizzare la serata un cultore di storia della Grande Guerra, Vittorio Larocca che può contare sull’appoggio e
-
Per più di sessanta anni, i gemelli Castiglioni hanno condotto numerose e accurate missioni di ricerca e documentazione etnologica e archeologica. Durante le spedizioni nei deserti, nelle savane, nelle foreste e sui monti africani, non solo hanno raccolto e catalogato oggetti della vita materiale
-
Napoletano, Milanese, Veneto, Siciliano, Genovese e molti antri ancora: la nuova iniziativa Parla Come Baci arriverà all’interno delle confezioni del cioccolatino italiano per rendere omaggio alla nostra terra e alle sue differenti culture, oltre che per evidenziare l’importanza della
-
“Il contrabbando romantico è quello del Cimino, cantato da Davide Van De Sfroos, è il contrabbando bianco di alcool e sigarette degli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale. E la zona che andremo a visitare è stata interessata per anni da questo fenomeno di amore e odio tra finanzieri e
-
Domenica 1 ottobre, dalle 9.00 alle 17.00, sarà possibile esplorare con visite guidate a cadenza oraria, un luogo affascinante e poco noto della città di Varese: il rifugio antiaereo nei Giardini Estensi. Le guide del Gruppo Speleologiche Prealpino, condurranno il pubblico in un percorso alla
-
Via Giacomo Limido, Varese – Giacomo Limido, imprenditore varesino [1833-1907] – Fu il primo a credere nelle potenzialità turistiche della terra varesina ma, soprattutto, ebbe il coraggio di provare a dimostrare, rischiando di tasca propria, la bontà della sua intuizione. Se la
-
Alla scoperta di Varese, della sua storia, dei suoi luoghi e delle sue leggende: tra le pagine de La Varese Nascosta, ecco la leggenda dei Musicisti misteriosi del Sacro Monte.
“Narra un’antica leggenda che in tempi lontanissimi, sul Sacro Monte diVarese, quando era ancora
-
“Il Borducan è stato per anni uno dei locali simbolo di Varese, meta di studenti in vena di bigiate che trovavano rifugio al Sacro Monte, ma anche di tanti varesini che amavano sostare e ammirare lo splendido panorama degustando un caffè corretto all’Elixir.
Questo storico locale porta
-
La cappella, che sorge col prospetto parallelo al viale, è un edificio a pianta ottagonale con tiburio cilindrico forato da oculi.
La decorazione scultorea interna è opera di Francesco Silva, che anche qui è riuscito a catturare l’attenzione dello spettatore, portandolo nel vivo della
-
La Biblioteca comunale di Jerago con Orago organizza una visita guidata da non perdere: il tema è la Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore, capolavoro rivelato nel cuore di Milano. All’esterno, San Maurizio al Monastero Maggiore sembra una chiesa qualunque. Appena varcata la soglia, ci