storia
-
Le Ville Ponti sono un complesso di ville residenziali edificate sulla collina di Biumo Superiore (nel territorio comunale di Varese ) tra il XVII e il XIX secolo in un parco di 56.000 metri quadrati in stile inglese. Il complesso, comprendente tre edifici, Villa Andrea Ponti, la villa
-
Un’antica stampa che Federico Agnelli incise a Milano nel 1656 su commissione dei fabbricieri del Sacro Monte, in onore del cardinale Alfonso Litta arcivescovo di Milano, testimonia la presenza di estesi vigneti sulle pendici del Sacro Monte.
I filari salivano addirittura fino alla Settima
-
Era il 26 marzo 1923 quando iniziarono i lavori per la costruzione della nuova autostrada, chiamata oggi Autostrada dei Laghi, formata dall’A8, A9 e A8/A26.
L’idea nasce dalla mente dell’ingegnere Piero Puricelli, che ipotizza la realizzazione di strade per sole automobili, gestite e
-
Ogni pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00, da e verso il Sacro Monte, i percorsi con la Funicolare di Varese saranno speciali. A rendere magica l’atmosfera di questi ultimi giorni di festa, a bordo di uno dei mezzi di trasporto storici della nostra provincia, ci saranno Chicco e Betty
-
Si è chiusa ieri a Palazzo Pirelli la mostra “Ti ricordi quella sera?” dedicata alla storia di Antenna 3, dei suoi fondatori e quindi alla nascita di un nuovo modo di fare televisione con forti connotati locali ma echi e conseguenze sul piano nazionale. Da record il bilancio delle visite per
-
Il 1927 è un anno scolpito nella pietra per una delle aziende più storiche del territorio varesino. Un anno che ha cambiato le sorti di quattro generazioni. É l’anno della fondazione de La Tipografica Varese, apprezzato player europeo nel mondo della stampa dei libri e realtà di rilievo del
-
Per la rassegna #CULTCITY – Cultura e paesaggi, esperienze, incontri, relax e arte, tutti riuniti in quasi tre mesi di eventi speciali!
Tantissime occasioni culturali in arrivo per voi.
Sabato 4 novembre alle ore 15.00 e domenica 5 novembre alle ore 11.00, da non perdere il tour guidato
-
Il Museo Baroffio e del Santuario aderisce alle Giornate AMEI, giunte alla V edizione, che si terranno sabato 21 e domenica 22 ottobre. In questa occasione si potrà accedere al museo con biglietto ridotto ed inoltre, domenica 22 ottobre, si potrà partecipare a visite guidate alle ore 11.00 e alle
-
Nell’anno in cui ricorrono il centenario della scomparsa e i centocinquantanni dalla nascita dell’architetto Giuseppe Sommaruga, Confcommercio Imprese per l’Italia-Uniascom della Provincia di Varese e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Como, Lecco,
-
La storia del cammino storico-religioso, che parte da Costanza e raggiunge Pavia, attraversando tutta la provincia di Varese.
Provincia di Varese, con Regione Lombardia – UTR Insubria, hanno promosso la realizzazione di questo progetto a seguito della proposta dell’Association