Salute
-
La “sindrome da influenza” colpisce anche le imprese lombarde ma il picco non è ancora arrivato: infatti il costo stimato
per 13 settimane, dallo scorso ottobre al 10 gennaio 2016, ha superato i 15 milioni di euro, oltre un quinto del totale italiano, per circa 194 mila
giorni persi
-
Giunge al traguardo finale la prima edizione del Master “Educare in Ospedale”: mercoledì 27 gennaio, infatti, alle ore 10, nell’Aula Magna Granero Porati di via Dunant 3, a Varese, i corsisti discuteranno la tesi. Leggi tutto »
-
Da venerdì 29 gennaio sarà attivo un nuovo centro prelievi a Ispra.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, non solo ispresi, e le prestazioni sono effettuate in regime convenzionato
con il pagamento del ticket. Leggi tutto »
-
Ictus, informazione e riduzione della mortalità: il Comitato Paritetico di controllo e valutazione e la Commissione regionale “Sanità e assistenza” si sono riuniti questa mattina per valutare gli effetti della campagna di informazione sull’ictus, che è stata condotta in Lombardia fra il
-
Sabato 30 gennaio, si terrà una giornata di valutazione posturale, su bambini e adolescenti, al costo di 40 euro invece che 100 €. Leggi tutto »
-
Tesi contrapposte sui vaccini hanno fatto perdere popolarità a questo fondamentale strumento di prevenzione: diverse famiglie hanno scelto di ridurre al minimo le vaccinazioni, non somministrando ai propri bambini quelle non obbligatorie. Leggi tutto »
-
Qualche giorno fa, attorno a mezzanotte, un gruppo di giovani nordafricani stazionava nella sala d’attesa dell’ospedale di Saronno: non è chiaro se fossero lì per visitare qualche paziente o per trascorrere la notte in assenza di un posto più agevole, ma nel momento in cui la guardia
-
Il 1° gennaio 2016 è stata costituita l’Agenzia di Tutela della Salute – ATS dell’Insubria, frutto della fusione tra le ASL di Varese e Como.
L’area insubre di Como e Varese, omogenea per territorio, popolazione e insediamenti, con la Riforma della sanità lombarda continua l’evoluzione
-
“Grazie alla presenza di una vera opposizione in Consiglio regionale si cominciano a vedere i primi risultati, anche se insufficienti. Il nostro ostruzionismo ha consentito la mancata nomina di qualche impresentabile alla direzione delle strutture sanitarie. La Sanità lombarda avrebbe bisogno
-
Callisto Bravi e Paola Lattuada sono stati riconfermati alla guida rispettivamente dell’Ospedale e dell’Asl di Varese. Le nomine sono state effettuate ieri dalla giunta regionale. Leggi tutto »