Milano
-
Si è riunita a Milano l’assemblea regionale fondativa di Azione Nazionale, con la partecipazione di Gianni Alemanno, dei rappresentanti di tutte le province lombarde.
Nell’ambito dei lavori dell’assemblea è stato costituito il comitato regionale dei promotori.
Per la provincia
-
Ottanta milioni di euro per sostenere le migliori idee, accompagnare i nuovi imprenditori e valorizzare la creatività dei giovani, ma anche dei soggetti più maturi usciti dal mercato del lavoro: questi gli obiettivi del piano di intervento a favore delle start up di impresa che Regione Lombardia
-
Scacco al presidente Maroni. Che d’ora in avanti non potrà più illuminare il Pirellone a proprio piacimento, senza il benestare del consiglio regionale.
Il quale ha approvato a voto segreto una mozione del M5S Lombardia che chiedeva di regolamentare l’uso di Palazzo Pirelli, sede
-
Il 31 gennaio 2015 nasceva a Roma Italia Unica e, dopo un anno di crescita e diffusione sul territorio, il nuovo partito festeggia il suo primo compleanno con l’iniziativa politica “L’alternativa è in città” a Milano il 31 gennaio al Teatro Vetra. Leggi tutto »
-
“Perché l’amministrazione comunale di Milano può sostenere la manifestazione arcobaleno della settimana scorsa e noi non possiamo farlo con il Family Day? O ancora, perché la presidente della Camera Laura Boldrini, può schierarsi apertamente contro la manifestazione di sabato a Roma
-
“La maggioranza leghista in Regione Lombardia non può utilizzare le strutture pubbliche per propri fini propagandistici.
Stigmatizzo con forza l’iniziativa di scrivere, con le luci interne di
Palazzo Pirelli la scritta “family day”, per ricordare l’odiosa
-
“Vogliamo che dalla primavera prossima il sito espositivo sia ancora vivibile con grandi eventi e manifestazioni, con il coinvolgimento della Triennale e il concerto in programma il 1° maggio. Non possiamo permettere che quest’area resti vuota se non per i tempi strettamente necessari
-
“Attivare subito una campagna comunicativa sull’autonomia della Lombardia negli ospedali, sui treni e in tutti gli
edifici del sistema regionale” E’ quanto richiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) con un
ordine del
-
Il 24 dicembre scorso alcuni organi di stampa hanno dato notizia dell’intervento del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, dottor Raffaele Cantone, in merito alla natura giuridica di Cal (Concessioni Autostradali Lombarde), da considerarsi ente privato in controllo
-
“La giunta regionale crei un fondo per le amministrazioni comunali destinato all’eliminazione delle barriere architettoniche negli spazi
pubblici”. E’ quanto richiede un ordine del giorno al bilancio di previsione di Regione Lombardia approvato all’unanimità dal Pirellone mercoledì