Gallarate
-
Uno scontro tra veicoli in autostrada, che, per fortuna, non ha avuto conseguenze gravi. Tre i feriti, le cui condizioni non sono critiche. Leggi tutto »
-
Passavano dalla corsia Telepass, accodandosi ad altre auto. E oscurando le targhe riuscivano a farla franca. Leggi tutto »
-
La mostra MISSONI, L’ARTE, IL COLORE, allestita al MA*GA di Gallarate, viene prorogata fino al 24 gennaio 2016 a seguito del grande successo di pubblico e critica.
Leggi tutto »
-
Dall’1 novembre è attivo il nuovo sistema di pagamento senza caselli della Pedemontana. Mentre giovedì 5 novembre è stata inaugurata la Tratta B1 di Autostrada Pedemontana Lombarda – A36 (da Lomazzo a Lentate sul Seveso). Leggi tutto »
-
Un maxitamponamento, che ha coinvolto quattro auto. E’ accaduto oggi, giovedì 5 novembre, sulla A8, in direzione Milano, all’altezza di Solbiate Arno. Leggi tutto »
-
Il pianista jazz Andrea Pozza, venerdì 6 novembre 2015 sarà di scena a Il Melo di Gallarate (Via Magenta n° 3. Gallarate. Tel. 0331/708224, Info e prenotazioni: 340.7108161 Andrea – 340.5825687 Simone, inizio ore 21.30) con il suo trio completato da Aldo Zunino al contrabbasso e Stefano
-
Venerdì 6 novembre 2015, dalle ore 9 alle ore 17, le organizzazioni sindacali Or.S.A, FILT-CGIL, UILT-UIL, FAST Ferrovie, UGL Trasporti e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero a cui potrà aderire il personale TRENORD.
La circolazione ferroviaria potrà quindi subire ritardi, variazioni o
-
Alle 19.00 circa del 02 novembre gli agenti del Commissariato di P.S. di Gallarate, in collaborazione con gli agenti del Comando di Polizia Locale, hanno arrestato un trentacinquenne marocchino, irregolare sul territorio nazionale e da tempo ricercato.
Si tratta infatti di A.B., ultimo appartenente
-
Nel pomeriggio di sabato 30 ottobre, i forzanovisti del basso varesotto hanno svolto a Gallarate, presso la centrale P.zza Libertà , un attivo
presidio di propaganda. Il responsabile Federico Russo commenta così: “Una giornata molto positiva: il calore, gli apprezzamenti da parte della
-
Nella giornata di venerdì sono stati predisposti mirati servizi tesi al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei luoghi ove è maggiormente diffuso il fenomeno.
Nell’area boschiva tra Busto Arsizio e Vanzaghello, nella zona detta “quattro strade”, cinque spacciatori