Economia
-
“Pochi giorni or sono ci siamo allarmati, temendo che la scelta da parte del Comune di Varese di attingere per 1,4 milioni alle riserve legali di Aspem Reti nascondesse l’ennesimo bilancio raffazzonato, privo di interventi strategici a lungo termine e seri risparmi. In equilibrio solo
-
Sconto del 10% ai lombardi che sceglieranno di pagare il bollo auto con la domiciliazione bancaria: la norma è contenuta nel progetto di legge che modifica alcuni passaggi della legge di semplificazione 2016 della Regione Lombardia e che ha ricevuto l’ok a maggioranza dalla commissione
-
Un imprenditore come ormai ce ne sono pochi. E’ Innocente Fraschini, proprietario della Frascold di Legnano, che per festeggiare i suoi 80 anni ha voluto fare un dono ai propri dipendenti: 200.000 euro.
Un segno che la sua azienda è una grande famiglia. I dipendenti sono in tutto
-
Il “salvataggio” di un Istituto bancario in difficoltà si effettuerà anche con il ricorso a risorse interne alla banca stessa e potrebbe, quindi, toccare anche il denaro sui depositi: è quello che prevede la normativa per prevenire e gestire le crisi delle banche in vigore dal 1° gennaio
-
333 imprese associate che contano oltre 22.850 addetti: questo in numeri il peso dei comparti rappresentati all’Assemblea che ha riunito i Gruppi merceologici dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie ”, “Gomma e Materie
-
Nasce la Voce della Buona Notizia: l’house organ della BCC diventa un portale sulle positività locali e globali.
Con aprile, La Voce, il giornale della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, compie una svolta nella direzione del digitale e con l’obiettivo di diventare fonte di informazione
-
“Un esperimento riuscito”. Con queste parole Fabio Viola, Direttore dello stabilimento Lamberti di Albizzate, ha presentato alle autorità e alla stampa albizzatesi i risultati del progetto didattico “Un giorno da Chimico in Lamberti”, nato dalla collaborazione tra il Gruppo e il
-
Commento Univa sullo spostamento a Milano del quartier generale EMEA di Whirlpool
“E’ bene tenere innanzitutto presente che la scelta di Whirlpool Corporation di spostare su Milano il quartier generale EMEA non incide sul fatto che il gruppo manterrà in provincia di Varese il proprio cuore
-
La chiusura della struttura di Comerio della Whirlpool è un segnale molto negativo per il territorio. E secondo l’esponente di Fratelli d’Italia-Varese Cresce Stefano Clerici la colpa è anche “della latitanza delle istituzioni, dal livello nazionale a quello
-
“La presenza del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è un segno di vicinanza importante. E’ il giusto riconoscimento al coraggio dell’imprenditoria italiana, significa che il Governo c’è. Ora però attendiamo fatti concreti per premiare gli sforzi profusi in questi mesi, sia da Presezzi