riccardo santinon
-
I lavori di riqualificazione della nuova area pedonale di piazza Giovine Italia, via Donizetti e via Rossini sono quasi ultimati. Si sta infatti per chiudere l’ultimo cantiere del comparto, quello di via Rossini. Leggi tutto »
-
La raccolta differenziata”sbarca” anche nelle strade del centro storico di Varese, dove finora è stata assente. I primi otto cestini con la raccolta suddivisa in secco, plastica e vetro verranno installati in via Donizetti e via Rossini. Leggi tutto »
-
I controlli alla moschea di Varese inizieranno da settembre. Il primo passo nella preparazione di un piano per garantire la sicurezza agli abitanti è stato effettuato ieri, con un incontro tra l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Santinon e l’assessore alla Polizia Locale Carlo
-
L’amministrazione comunale non intende accettare l’apertura di un nuovo centro islamico, che avrebbe iniziato la propria attività in via Pisacane. Ed è pronta ad emanare “sanzioni dal momento che l’attività che svolgono non è autorizzata”. Leggi tutto »
-
Anche a Varese arrivano i semafori a led. Una tecnologia che consentirà un risparmio per il Comune di circa 30.000 euro all’anno, sia per la manutenzione che per il risparmio energetico. Leggi tutto »
-
La manifestazione per la sicurezza sui treni, che si è svolta ieri pomeriggio a Varese, ha acceso i riflettori sui problemi che da sempre i pendolari della provincia di Varese subiscono per i disservizi del sistema ferroviario. E nel dibattito che è nato sui social network non tutti sono
-
“Basta aggressioni. Vogliamo più controlli”. Leggi tutto »
-
Non ho alcun debito con il Comune di Varese. Nelle notizie uscite sulla stampa si fa riferimento a debiti di una Srl di cui sono socio al 13,50%, che ho ricevuto anni fa in eredità. Leggi tutto »
-
Domenica verde a Varese il 10 maggio. Lo stop alla circolazione sarà dalle 8 alle 20: sono state organizzate molte iniziative, con la regia degli assessorati alla Tutela Ambientale e allo Sport e la collaborazione di tante associazioni e privati che hanno aderito all’invito del Comune. Leggi
-
Le fontane pubbliche una volta rappresentavano un servizio fondamentale per le comunità. Con il passare del tempo, purtroppo, in molte città, Varese compresa, le amministrazioni hanno scelto di chiuderle, lasciando le strutture senz’acqua, quasi “vestigia” di un tempo dove la