protezione civile
-
Da sabato torna il rischio di esondazioni. E la Protezione Civile della Lombardia lascia l’area del Nordovest della Lombardia, tra cui anche Varese, con un livello di criticità elevata, per il rischio idrogeologico e idraulico.
Leggi tutto »
-
AGGIORNAMENTO 2: I tecnici dei Lavori pubblici hanno disposto in via cautelativa è stata disposta la chiusura della Via per Lozza causa versante instabile con potenziale rischio di frana. Alcuni detriti erano stati rimossi ma si è preferito chiudere la strada per effettuare maggiori controlli
-
L’Arnetta è esondata ancora. Poco dopo mezzogiorno, lungo la A8, all’altezza di Castronno, il fiume ha superato gli argini. In direzione Sud l’A8 è chiusa nel tratto tra Castronno e Cavaria. Leggi tutto »
-
I temporali andranno avanti per tutto il pomeriggio di mercoledì 12 novembre. Un lieve miglioramento è previsto solo a partire da giovedì. Leggi tutto »
-
Maltempo e allagamenti a Milano. Il nubifragio, che va avanti da ieri, sta mettendo in ginocchio la grande città. Leggi tutto »
-
Un temporale breve, ma che ha causato moltissimi danni. E l’emergenza si è registrata, dopo le 17 di lunedì 23 giugno, soprattutto in centro. Leggi tutto »
-
Un bilancio positivo. Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, ad un anno esatto dalla sua elezione alla presidenza della commissione Ambiente e Protezione civile, sottolinea gli obiettivi raggiunti e le battaglie che hanno visto la sua commisisone sempre in prima linea. Leggi tutto
-
Il fondatore della Protezione civile in Regione. Giuseppe Zamberletti è stato ospite al Pirellone nella mattinata di giovedì. Leggi tutto »