
AGGIORNAMENTO 2: I tecnici dei Lavori pubblici hanno disposto in via cautelativa è stata disposta la chiusura della Via per Lozza causa versante instabile con potenziale rischio di frana. Alcuni detriti erano stati rimossi ma si è preferito chiudere la strada per effettuare maggiori controlli sulla stabilità.
AGGIORNAMENTO: L’allagamento in via Gasparotto è sotto controllo e sistemato. La squadra della protezione civile comunale è rientrata da Laveno: ha aiutato a mettere in sicurezza alcuni esercizi commerciali.
La Polizia locale informa che è stata ripristinata una regolare viabilità in via Gasparotto: il traffico comunque è intenso per i rallentamenti dovuti alla pioggia. In via Duno frana all’interno di un’ area privata che interessa parzialmente la carreggiata di viale Borri in uscita. Anche qui rallentamenti.
Il lago di Varese è fuoriuscito alla Schiranna, al parco Zanzi, senza causare criticità per il momento. La strada per Lozza è stata riaperta in entrambi i sensi di marcia dopo la rimozione dei detriti franati in carreggiata. Criticità in via Gasparotto per lieve cedimento di banchina stradale verso fondi privati.
Per quanto riguarda la situazione maltempo a Varese, si sta monitorando il territorio.
“Nel complesso la situazione tiene – spiega l’assessore Stefano Clerici, in stretto contatto con il sindaco Attilio Fontana, la polizia locale e la protezione civile -: per quanto riguarda i fiumi e i torrenti, in zona Mulini Grassi l’Olona è a circa 15 cm dalla tracimazione, zona ponte via Dalmazia è a 1,5 metri sotto il piano stradale. Il torrente Bevera è anch’esso prossimo alla tracimazione all’altezza del Ponte di via Ca Bassa. Ripetiamo di tenere liberi i garage, anche in zona Vellone per sicurezza”