milano
-
Per incentivare il turismo a Milano arriva una nuova splendida iniziativa, Fly to Milano, che promette di far passare una notte gratuita (su tre) per tutti coloro che decideranno di atterrare negli aeroporti di Linate e Malpensa entro il 31 gennaio 2021.
La proposta, promossa dal Comune di
-
La Lombardia si è candidata per ospitare l’appuntamento mondiale dedicato alla salute del 2021, un’iniziativa concreta e dall’alto valore simbolico per la grande sofferenza generata dall’emergenza Covid-19 che ha colpito duramente la regione. Milano e Bergamo, a loro volta due città
-
Informa Markets, società internazionale specializzata nell’organizzazione di eventi e proprietaria del marchio Routes, ha annunciato il posticipo al 2021 dell’evento World Routes inizialmente previsto dal 14 al 16 novembre 2020 a Milano.
World Routes, il più grande evento dedicato allo
-
Duemila anni dopo, il tratto lomellino della Via delle Gallie, che dall’antica Ticinum, ora Pavia, portava alle province d’Oltralpe attraversando l’attuale Piemonte, riprende vita. Un sentiero strappato ai campi, disboscando, pulendo i fossi, installando cartelli stradali e piantando
-
“Poiché credo fermamente nell’importanza della Commissione d’Inchiesta, che avrà il compito di fare chiarezza sull’emergenza sanitaria che ha tanto segnato la nostra regione e le nostre vite e che dovrà anche portare all’avvio di un percorso di revisione della riforma sanitaria
-
Riapre al pubblico martedì 9 giugno 2020 la Pinacoteca di Brera, dopo i mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria da Covid-19. E con una novità che piacerà a tutti: l’ingresso sarà gratuito (con prenotazione obbligatoria) per tutta l’estate.
Un’entrata con prenotazione
-
“Un modo per acquistare prodotti tipici, direttamente da chi li produce e li coltiva, rispettando quindi l’ambiente e favorendo l’economia agricola locale”, spiegano gli organizzatori. “Attraverso questo strumento è possibile far conoscere e valorizzare le produzioni del territorio,
-
La fase 2 a Milano è ripartita con i bar aperti e i navigli pieni di gente. Il sindaco Beppe Sala vicino a nuove misure restrittive.
“Non vogliamo fare né gli sceriffi o i giustizieri della notte ma non possiamo rimanere impassibili di fronte alle situazioni che stiamo vedendo”.
-
“Un piano di riaperture, in accordo con le imprese, che sarà accompagnato da uno specifico piano dei trasporti pubblici in particolare su rotaia. È il dossier su cui sta lavorando Regione Lombardia, preparata alla graduale ripresa delle attività lavorative dal 4 maggio”. Lo fa sapere una
-
“Abbiamo avviato un colloquio molto utile per approfondire e presidiare la situazione”. Il Garante dei detenuti, Carlo Lio, ha commentato così l’incontro avvenuto questa mattina nel carcere di San Vittore a Milano col direttore Giacinto Siciliano e la comandante della polizia