Attualità
-
Salute compromessa, problema sicurezza e memoria da mantenere viva per sempre. Sono questi i tre temi emersi nel corso della serata dedicata al Piantone di via Veratti. Perché se gli studi di Palazzo Estense mostrano che il cedro dell’Atlante è irrimediabilmente morto, la sua storia è ben
-
Piccoli e grandi gioielli religiosi costellano il Varesotto, territorio in cui la congiunzione di acqua, terra e cielo ha creato una forma spontanea di paesaggio sacrale. Da una scalinata rivolta verso i poetici scorci del Lago Maggiore si scende all’Eremo di S. Caterina del Sasso, luogo di
-
Trenta strade e quattordici quartieri coinvolti; oltre 70mila metri quadrati di nuovo asfalto, come undici campi da calcio o quattro volte la piazza del Duomo di Milano. Sono questi i numeri del piano straordinario di asfaltature che si sta realizzando a Varese: un programma di interventi dal
-
Maggior decoro urbano e più sicurezza nelle vie della movida varesina. Con questo scopo, sabato scorso, gli agenti della Polizia locale e i carabinieri del Comando provinciale hanno eseguito una serie di controlli; un’operazione in sinergia che era stata richiesta a fine maggio dagli stessi
-
Il giro del lago in bicicletta, partendo direttamente dal centro di Varese e potendo tornare in pullman. O, ancora, la possibilità di ammirare il borgo del Sacro Monte su due ruote, raggiungendo la vetta comodamente seduti sull’autobus. La Città giardino si apre sempre più alla mobilità
-
L’anticiclone dal N-Africa porta tempo soleggiato e caldo sull’Italia per alcuni giorni ma perturbazioni atlantiche, sospinte dal vortice depressionario sull’Irlanda, toccano marginalmente le Alpi, mantenendovi tendenza temporalesca.
Venerdì: Abbastanza soleggiato con alcuni
-
Sostenere il diritto alla genitorialità dei pazienti oncologici. Questo il tema al centro del convegno che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Pirelli, occasione di confronto scientifico sulla necessità di dedicare attenzione all’infertilità a seguito di malattie tumorali.
-
L’Università dell’Insubria apre le porte ai figli dei dipendenti per una giornata speciale da trascorrere insieme a mamma e papà. Succede venerdì 14 giugno sia a Varese che a Como, grazie alla collaborazione dell’ateneo con Arcadia, l’associazione dopolavoro
-
Un weekend di successo con migliaia di presenze e partecipanti quello di Innovation Garden, l’evento sull’innovazione della città di Varese del 7-8-9 giugno che si è concretizzato in più di 30 appuntamenti di rilevanza locale, nazionale e internazionale tra cui talk, workshop, laboratori e
-
Sono 92 i nuovi social media manager che hanno concluso con successo la seconda edizione del corso di alta formazione proposto dall’Università dell’Insubria con il Patrocinio della Consigliera di Parità di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto. Hanno partecipato giornalisti,