Attualità
-
La LIUC – Università Cattaneo mantiene salda la posizione e conferma il suo secondo posto tra le Università non statali di piccole dimensioni (fino a 5.000 iscritti), secondo la classifica Censis delle Università italiane (edizione 2019 – 2020) appena diffusa.
La fotografia dello stato di
-
L’Università dell’Insubria cresce e si qualifica quinta tra i piccoli atenei statali italiani nella classifica 2019-2020 elaborata dal Censis, guadagnando due posizioni rispetto allo scorso anno.
L’analisi del Censis, divenuta ormai un riferimento per gli studenti che si preparano a
-
Importanti novità’ in vista della prossima settimana, per una parte dell’Italia cambia tutto con un brusco stop al caldo e il ritorno dell’instabilità con una raffica di temporali, grandine e vento.
L’alta pressione che si estende sul Mediterraneo e le Alpi
-
Conoscere da vicino l’antica cultura Maori e vivere in un paese dove la natura regna incontrastata è il sogno che Gaia Leidi, diciassettenne studentessa del terzo anno dell’Istituto Candiani, ha realizzato vincendo “Follow the Kiwi”, la borsa di studio del valore di 15.000 NZD (circa
-
Una serata per commemorare Francesco Pellin. A dieci anni dalla sua scomparsa il collezionista varesino verrà ricordato assieme ai quadri del suo Renato Guttuso, all’interno della mostra ora allestita a Villa Mirabello. Appuntamento venerdì, 28 giugno, alle ore 18.00.
A ricordare Pellin
-
Il Comune dice basta alle caldaie vecchie e inquinanti dei condomini che secondo alcuni studi sarebbero responsabili della produzione di oltre il 60% di Co2 e fino al 30% del Pm10. L’amministrazione così per il terzo anno consecutivo pubblica un bando per finanziare gli interventi di
-
“La Guardia di Finanza svolge un ruolo fondamentale al servizio della collettività e per il territorio. A questi uomini e donne va il nostro ringraziamento perché attraverso il loro lavoro si garantisce legalità e sicurezza anche in una provincia delicata come quella di Varese. Le attività di
-
Le Olimpiadi 2026 si svolgeranno a Milano-Cortina. La candidatura italiana è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Åre e, dunque, tra sette anni i Giochi Olimpici Invernali si terranno nel Bel Paese a 20 anni da Torino 2006 e a 70 da Cortina 1956.
“Ci sono giorni in cui si scrive
-
Dal 25 giugno riprendono gli scavi e gli studi dei resti umani del cimitero medievale e post medievale della chiesa di San Biagio a Cittiglio, a conclusione di una campagna avviata a fine 2018 dall’Università dell’Insubria e coordinata da Marta Licata, del Dipartimento di Biotecnologie e
-
Un grande appuntamento per inaugurare in modo ufficiale il nuovo Centro Sportivo di Atletica a Varese a cui parteciperà il campione olimpico e maratoneta Stefano Baldini, insieme a tutte le realtà sportive e le associazioni che vivono ogni giorno l’impianto e che tra pochi giorni potranno