Attualità
-
Nuovo record di frontalieri in Ticino: nel secondo trimestre erano 66’316, in crescita del 3,4% su base annua. A livello nazionale erano 322’838 (+2,4%). Oltre al Ticino, spiccano le regioni del Lemano (120’857) e la Svizzera nord-occidentale (69’279), con Basilea.
Negli
-
Come ogni anno, anche nel 2019 esplode il caso Ferragosto con da una parte la decisione delle aziende di voler tenere aperti gli esercizi e dall’altra le richieste dei dipendenti che vogliono andare in ferie e rimanere a casa con la famiglia.
Anche quest’anno il caso non passa
-
Si chiama «Gait Analysis» ed è un metodo di studio dei movimenti corporei e delle posture coordinato da Andrea Moriondo, professore di Fisiologia all’Università dell’Insubria.
Il progetto in questi anni ha fatto grandi passi in avanti: dai primi dati raccolti a Luino nel giugno
-
“Il Superticket sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali verrà abolito, entro il prossimo mese di ottobre, per almeno 625.000 lombardi che si trovano in condizioni di potenziale vulnerabilità, coniugando un reddito medio basso e la presenza in famiglia di minori o persone
-
Evasione fiscale: questa è l’accusa mossa a Booking.com, rea di non aver pagato l’IVA sugli affitti delle abitazioni private nel periodo compreso tra il 2013 e il 2019 per un valore complessivo stimato in 350 milioni di euro.
Secondo gli inquirenti, la stima si basa sulla crescita
-
Nell’arco di un biennio il parco delle vetture elettriche e ibride della provincia di Varese è aumentato di ben oltre il 100%. Il quadro emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio sulla base dei dati ACI relativi al 2018. Negli scorsi
-
Durante l’anno, sono state vendute 2.000 piante di ciclamini e di gerbere. Inoltre Nicora Garden ha allestito la serra bioclimatica del Day Center onco-ematologico pediatrico Giacomo Ascoli, sito al quinto piano dell’Ospedale del Ponte. In quest’oasi, ogni giorno, i bambini
-
“La Regione ha deciso di destinare nuove risorse economiche per la sostituzione e il potenziamento degli impianti di climatizzazione di alcuni ospedali lombardi”. Lo fa sapere l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, anticipando alcuni dei contenuti del progetto di legge di
-
Cgil Varese critica l’autonomia differenziata. Colombo: un progetto che mette in campo diseguaglianze intollerabili. Autonomia regionale, divisioni e polemiche, all’interno della stessa maggioranza, continuano ad accompagnare la definizione di un testo di legge. Un tema su cui la Cgil
-
Oggi a Palazzo Pirelli giornata dedicata alla prevenzione del cancro alla bocca, patologia che in Italia colpisce ogni anno oltre 4500 persone, prevalentemente al Nord, ma che è ancora poco conosciuta. Per richiamare l’attenzione sull’importanza di una corretta ed efficace diagnosi,