
Nuovo record di frontalieri in Ticino: nel secondo trimestre erano 66’316, in crescita del 3,4% su base annua. A livello nazionale erano 322’838 (+2,4%). Oltre al Ticino, spiccano le regioni del Lemano (120’857) e la Svizzera nord-occidentale (69’279), con Basilea.
Negli ultimi 20 anni, i frontalieri italiani in Ticino si sono più che raddoppiati. All’inizio del 1999 erano infatti 26.513, oggi come detto sfiorano i 64mila, con un aumento superiore al 240%.
A fine di giugno i lavoratori provenienti dall’estero attivi in Svizzera erano circa 323mila. Il loro numero complessivo, a livello nazionale, è aumentato del 2,4% rispetto al secondo trimestre del 2018. Gli italiani sono aumentati del 3,7% (74’920 persone) rispetto all’anno scorso, i francesi del 3,2% (176’955 persone), mentre i frontalieri provenienti dalla Germania sono calati dell’1,1% (60’169 persone).