unesco
-
Palazzo Pirelli vetrina d’eccezione a sostegno della Candidatura di Bergamo a Unesco Creative Cities Network Gastronomy.
Il 14 novembre, alle 17.30, al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, è in programma “Bergamo Cheese Valleys”, l’evento a sostegno
-
Per il nuovo anno scolastico siamo lieti di presentarvi la possibilità di partecipare gratuitamente ad un progetto di conoscenza del patrimonio archeologico del Sacro Monte di Varese, destinato alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Varese.
Grazie al
-
Il futuro è adesso. O, meglio, è già cominciato. All’Isolino Virginia sono partiti i primi interventi sul patrimonio arboreo, duramente colpito due anni fa da una tromba d’aria. Al lavoro i tecnici comunali e alcuni dipendenti di aziende lombarde, che hanno prestato una giornata di
-
Domenica 26 maggio, a partire dalle ore 15.00, si terrà la camminata “UN PATRIMONIO DI TUTTI”. In tale occasione, partendo dalla prima cappella, si intraprenderà la salita lungo il Viale delle Cappelle Viale delle Cappelle per arrivare in Cripta, dove si concluderà la passeggiata
-
Venerdì 16 novembre 2018 alle ore 16.00 su Rai Tre e, in seguito, alle ore 21.10 su Rai Storia andrà in onda un mini-doc dedicato a I SACRI MONTI DI PIEMONTE E LOMBARDIA.
La breve “pillola” in programma è parte della più ampia campagna – realizzata da Rai Cultura in
-
Tra i nuovi luoghi protetti dall’UNESCO ve n’è anche uno tutto italiano: è Ivrea, laddove nel 1908 Camillo Olivetti aprì la prima fabbrica di famiglia. Il progetto industriale e socio-culturale che fu realizzato in città, soprattutto grazie al lavoro di Adriano Olivetti, è
-
Varese4U sarà a World Tourism Event di Siena. Il progetto nato per promuovere i quattro beni patrimonio dell’umanità presenti in provincia di Varese, parteciperà con un proprio stand al salone dedicato ai beni Unesco nel mondo. Oltre 40 le realtà coinvolte per questo evento in programma dal
-
Il Consiglio regionale e il Garante regionale per l’infanzia celebrano a Palazzo Pirelli la Giornata mondiale degli scacchi, istituita per la prima volta dall’Unesco. Oltre 20000 tesserati in Italia (di cui 5000 nelle scuole), gli scacchi fanno ruotare in Lombardia 52 circoli, 2516 atleti, 141
-
“Le bellezze di “Sei in un Paese meraviglioso” tornano in prima serata su Sky Arte HD: il filo conduttore del racconto di quest’anno è il patrimonio di beni UNESCO che circonda la rete di Autostrade per l’Italia. Dopo il successo delle prime due stagioni, da lunedì 19
-
Oggi (ieri, ndr) è la La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile da UNESCO.
Un mese fa celebravo con i miei sodali abrigliasciolta i nostri dieci anni con la Giornata Mondiale della Poesia, sempre promossa da UNESCO. Leggi tutto »