frontalieri
-
Vieri Ceriani, Consigliere per le politiche fiscali del Ministero dell’Economia e delle finanze, ieri ha incontrato la Commissione speciale per i rapporti con la Confederazione elvetica, presieduta dalla varesina Francesca Brianza.
Leggi tutto »
-
È ormai conto alla rovescia per l’Accordo fiscale tra Italia e Svizzera, una partita che include anche due argomenti molto sentiti nel Varesotto, sopratutto nelle zone di confine: quello della tassazione dei frontalieri e quello dei ristorni ai Comuni di confine.
Un’occasione per
-
BERNA – La Banca centrale svizzera ha spiazzato i mercati azionari mondiali, decidendo di sbloccare il tasso di cambio del franco nei confronti dell’euro.
La decisione ha innescato una brusca reazione sul mercato dei cambi, con l’euro crollato a un rapporto di parità sul
-
Una misura viabilistica per contrastare il traffico dei frontalieri. È questo l’obiettivo del Comune di Mendrisio, che ha ottenuto di chiudere al traffico il centro storico di Ligornetto, quartierie della città, da sempre utilizzato per il passaggio dei frontalieri. Leggi tutto »
-
Difendere i frontalieri. Perché rappresentano una ricchezza per il Canton Ticino, e non certo una “minaccia”, come invece una certa propaganda politica vuole far passare. Leggi tutto »
-
Tutelare i frontalieri. Che sono solo una ricchezza per il Canton Ticino. Leggi tutto »
-
Un sito internet per dare informazioni ed aiutare i frontalieri. Un progetto importante per quei comuni di confine che vivono soprattutto grazie al rapporti con la vicina Confederazione Elvetica. Leggi tutto »
-
Oggi, giovedì 27 febbraio, ad Arcisate (Va), presso la sala Polivalente del Comune, in Via Roma 2 , alle ore 21, l’europarlamentare Lara Comi, coordinatore di Forza Italia per la provincia di Varese, parteciperà a un dibattito sul tema “Frontalieri ieri e oggi: la situazione”. Leggi tutto