ambiente
-
Bob Morse si iscrive a Legambiente. E firma contro il parcheggio alla Prima Cappella. Leggi tutto »
-
Diminuiscono le sanzioni per lo scarico abusivo di rifiuti, raddoppiano quelle per la sosta selvaggia sulle aiuole e nelle stradine dei parchi pubblici. Le Guardie ecologiche volontarie hanno presentato il bilancio della loro attività nel corso del 2013 che le ha impiegate in totale per 11.124
-
Più aree pedonali in città. Il futuro di Varese, secondo Legambiente, dev’essere quello di chiudere al traffico un numero sempre maggiore di vie, anche nelle periferie. Leggi tutto »
-
Il Comune prosegue con i lavori per mettere in sicurezza il Fiume Olona e il Torrente Vellone. La giunta ha infatti deliberato oggi nuovi fondi per le due nuovo opere che partiranno a breve. Leggi tutto »
-
Un bilancio positivo. Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, ad un anno esatto dalla sua elezione alla presidenza della commissione Ambiente e Protezione civile, sottolinea gli obiettivi raggiunti e le battaglie che hanno visto la sua commisisone sempre in prima linea. Leggi tutto
-
Il Comune cerca partner per le Giornate ecologiche dell’11 maggio e del 21 settembre. In modo che la città, durante la chiusura al traffico del centro, possa offrire eventi per coinvolgere i cittadini nella tutela dell’ambiente. Leggi tutto »
-
Imparare a usare il cellulare. E soprattutto conoscere i rischi per la salute. Il Comune di Varese e l’Asl hanno presentato la seconda campagna del progetto “Camelet città di Varese”, dal nome Ondevitare, che ne rappresenta la sua continuazione, frutto della consolidata collaborazione tra
-
In corsa per l’ambiente e per la solidarietà. Per promuovere politiche più ecologiche a livello locale. Leggi tutto »
-
Divieto d’accesso alle auto più inquinanti. Da domani, martedì 11 marzo, scatta su tutto il territorio di Varese l’ordinanza che vieta l’ingresso ai veicoli che fanno parte delle categorie con meno misure antinquinamento.
L’assessorato all’Ambiente informa che da domani, 11