Il Comune cerca partner per le Giornate ecologiche dell’11 maggio e del 21 settembre. In modo che la città, durante la chiusura al traffico del centro, possa offrire eventi per coinvolgere i cittadini nella tutela dell’ambiente.
Il termine per associazioni e operatori commerciali per presentare i propri progetti è stato quindi prorogato fino a giovedì 24 aprile. Saranno promosse diverse iniziative che dovranno essere coerenti con il tema delle giornate, vale a dire tutela dell’ambiente e del paesaggio, qualità dell’aria, salute, mobilità e stili di vita sostenibili, vivibilità della città.
Due le tipologie di eventi: Iniziative ludiche/ricreative/sportive/culturali
Aree contraddistinte dalla lettera A (piazza Monte Grappa –A1, piazza Repubblica – A2, Piazza Giovine Italia – A3, evidenziate in colore azzurro nella planimetria allegata).
Iniziative commerciali (settore alimentare e artigianale locale Km. 0, prodotti biologici o dotati di certificazioni eco-sostenibili): aree B (Piazza Repubblica – B1, Via Volta B2), evidenziate in colore arancione.
Le iniziative esclusivamente ludiche/ricreative/sportive/culturali senza fine di lucro potranno essere svolte anche all’interno dei giardini estensi, Parco Mirabello e Parco Villa Mylius.
Le richieste verranno esaminate dall’amministrazione comunale che provvederà ad assegnare gli spazi sulla base dei seguenti criteri
Tipologia 1: ordine cronologico di presentazione della domanda.
Tipologia 2: minor anzianità di iscrizione della ditta al registro imprese della Camera di Commercio per la tipologia.
Le richieste di partecipazione dovranno essere indirizzate al Comune di Varese – Area XI Tutela Ambientale, Via Copelli 5 e dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo Via Sacco 5 oppure via fax (0332-255340) entro le 12 del 24 aprile.