Italia
-
“Traffico della Balduina in tilt perché stamattina all’alba la macchina dell’Ama non ha visto il buco transennato dei lavori per le tubature e ci è finito dentro. Non aggiungo altro”. Leggi tutto »
-
“Lavori forzati subito”. L’ex assessore di Varese Stefano Clerici, che la scorsa estate fu al centro delle polemiche per aver criticato in maniera colorita le due volontarie pochi giorni dopo essere state rapite, torna a ad attaccarla dopo le dichiarazioni di Vanessa
-
Il 19 marzo 2015, attivisti del gruppo M5S Varese sono stati in visita alla Camera dei Deputati, ospiti del Gruppo Parlamentare M5S a Montecitorio, al quale hanno voluto manifestare tutto l’appoggio e la vicinanza del gruppo di Varese, ricambiati con quell’affetto spontaneo e tutto giovanile
-
La legge sulle Unioni civili va fatta entro questa primavera. Possibilmente prima delle amministrative di maggio. Questa la decisione emersa dalla riunione che il premier Matteo Renzi ha tenuto con i parlamentari del Pd al Nazareno. Tuttavia, la possibilità di ricorrere alla forma delle Unioni
-
Si parla fin troppo spesso di vocazione di Varese. La storia della Città Giardino e dell’area varesina attorno al capoluogo ha subito negli ultimi decenni profonde trasformazioni. E il tessuto sociale ed economico non è rimasto immune dai cambiamenti iniziati fin da prima dell’ultima
-
È accusato dell’omicidio dell’ex moglie. Ma, nel pieno delle indagini, si è dato alla fuga. Leggi tutto »
-
Sono partiti nella notte di sabato 7 marzo i nove vigili del fuoco che daranno il cambio ai colleghi impegnati a Pistoia dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito il centro Italia. Il personale di Varese è stato da subito impegnato, congiuntamente ai colleghi toscani e di altri comandi
-
La Lega non si “nazionalizza”. E resta fondamentalmente autonomista. È questo il messaggio dei varesini che hanno partecipato alla manifestazione a Roma. Se occorre coalizzarsi a livello nazionale per combattere contro il governo Renzi e Bruxelles, il dna leghista rimane però quello
-
Centinaia i varesini che hanno scelto di manifestare sabato pomeriggio a Roma.
Dalla provincia di Varese sono infatti calati sulla Capitale circa cinquecento leghisti, che hanno “occupato” quattro vagoni dei treni speciali più due pullman. E dal momento che i posti non bastavano comunque circa
-
Le chiusure degli uffici postali sul territorio, decise dai vertici dell’azienda, ha scatenato le proteste degli utenti e degli amministratori locali del territorio. E il caso è finito anche in Parlamento, dove un’interrogazione presentata dai deputati del Pd, primo firmatario Enrico