Economia
-
“Il presunto “tesoretto” (termine che già da sé porta sfiga, vista la natura reale di presunti tesoretti passati che hanno funestato la vita di svariati governi, da Berlusconi a Prodi, fino a Monti) in realtà è una bufala clamorosa. Uno specchietto per le allodole finalizzato a sviare
-
Il provvedimento prevede una regolamentazione per evitare che la vendita benefica di fiori danneggi le attività commerciali. Via libera all’unanimità anche ad un nuovo progetto di legge per il contrasto alla ludopatia che va ad integrare la recente normativa regionale.
Leggi tutto
-
Da venerdì 27 febbraio, lo sconto sui rifornimenti di benzina sarà infatti pari a 0,23 euro per la fascia A (come per il Comune di Varese) ed 0,15 euro per la fascia B. E partirà anche lo sconto sui rifornimenti di gasolio, per la sola fascia A, nella misura di 0,08 euro. Leggi tutto »
-
Nella situazione di congiuntura che persiste da tempo, si parlerà del ruolo che svologno le Banche nei confronti delle famiglie e delle realtà imprenditoriali, e di quanto è cambiato nel corso degli anni questo rapporto. Ingresso libero.
Leggi tutto »
-
Varese è pronta per Expo. E il lavoro delle istituzioni, per “avvicinare” il territorio a Milano, non è mancato in questi anni. Leggi tutto »
-
In questi 4 anni di cose in Amsc ne sono cambiate parecchie. Innanzitutto l’eliminazione delle varie scatole cinesi che avevano il solo scopo di moltiplicare numero e soldi per gli amministratori. Poi, non meno importante, la scelta di procedere agli affidamenti dei lavori con procedure
-
VARESE – Come ogni anno, scatta puntuale l’operazione “M’Illumino di meno“, la consueta giornata del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione di Radio2 Caterpillar e patrocinata da Legambiente. Leggi tutto »
-
Dopo la riduzione del servizio di consegna lettere, dopo l’aumento delle tariffe e l’equiparazione della posta prioritaria a quella ordinaria, ecco arrivare i tagli agli uffici postali.
Leggi tutto »
-
Una rete internazionale di professori, ricercatori e Università a supporto dell’imprenditorialità e della competitività delle imprese varesine, lombarde e italiane. Questo è l’ambizioso progetto che ha avuto inizio ad aprile e che è stato fortemente voluto dall’Unione degli
-
Che ripercussioni avrà l’apprezzamento del franco svizzero sull’euro? Se ad una prima, superficiale analisi a trarne i maggiori vantaggi sembrava potessero essere i 60mila frontalieri che ogni giorno si recano in Svizzera a lavorare, ora la situazione si sta gradualmente ribaltando,