Economia
-
Per salvare il posto di lavoro dei colleghi, i restanti mille dipendenti hanno accettato di diminuire il proprio orario lavorativo. L’ipotesi di accordo promossa dall’azienda e dai sindacati sarà votata il 3 febbraio durante l’assemblea dei lavoratori.
Leggi tutto »
-
MILANO – Brutte notizie per i varesini. Da oggi Regione Lombardia ha deciso di sospendere la carta sconto diesel (che era in fase di attivazione e sarebbe partita il 1° febbraio) e di limitare fortemente i vantaggi per la benzina. Leggi tutto »
-
Un appuntamento importantissimo aperto a tutta la comunità, che da tempo si interroga su come poter affrontare la crisi di identità e la difficoltà a programmare interventi di medio e lungo termine per le realtà dei piccoli centri di confine.
Leggi tutto »
-
È stato firmato l’accordo tra Whirlpool e Federmanager Varese in relazione alla procedura di mobilità avviata il 7 gennaio scorso per 30 dirigenti Whirlpool dell’area di Varese. Entro il 31 dicembre 2015 l’Azienda avrà facoltà di collocare in mobilità i dirigenti stessi. Leggi
-
Egregio Direttore,
Le scrivo qualche tempo dopo la proposta relativa alla “grande Varese”, scopo di questa lettera è quello di dare continuità a quanto proposto entrando nel vivo di un progetto, attualmente all’attenzione dell’amministrazione comunale di Varese e dell’opinione pubblica
-
È ormai conto alla rovescia per l’Accordo fiscale tra Italia e Svizzera, una partita che include anche due argomenti molto sentiti nel Varesotto, sopratutto nelle zone di confine: quello della tassazione dei frontalieri e quello dei ristorni ai Comuni di confine.
Un’occasione per
-
L’Amministrazione Comunale ha scelto di promuovere azioni per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e ha dato inizio a un percorso formativo gratuito sui temi dell’imprenditoria giovanile, aperto ai residenti in provincia di Varese.
Leggi tutto »
-
Dal 1° febbraio i cittadini residenti nei Comuni di fascia A confinanti con la Svizzera – e quindi anche Varese – potranno beneficiare di uno sconto di 8 centesimi per litro di gasolio erogato utilizzando la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria – Carta
-
BERNA – La Banca centrale svizzera ha spiazzato i mercati azionari mondiali, decidendo di sbloccare il tasso di cambio del franco nei confronti dell’euro.
La decisione ha innescato una brusca reazione sul mercato dei cambi, con l’euro crollato a un rapporto di parità sul
-
Un incontro che precede la presentazione del libro 7 in condotta, prevista per il prossimo 30 gennaio, e dedicato ai giovani che hanno voglia di lottare, sacrificarsi, crescere ed essere protagonisti del proprio futuro.
Leggi tutto »