trenord
-
Lo sciopero delle ferrovie è previsto per il 21 luglio 2018 – stesso giorno dello sciopero aereo in cui si fermerà il personale dell’Enav e i dipendenti di compagnie aeree quali Vueling e Blu Panorama – e durerà 24 ore.
I dipendenti del gruppo FSI, Trenitalia, NTV e Trenord si
-
Entro fine anno sarà perfezionata la ripartizione di Trenord in due diverse imprese, una controllata da Trenitalia e una di diretta competenza di Regione Lombardia attraverso Fnm.
Attualmente Trenord (che gestisce tutto il trasporto locale ferroviario) è partecipata al 50% da Ferrovie Nord Milano
-
“Ho apprezzato molto il fatto che il Presidente Attilio Fontana sia venuto subito questa mattina in Aula a informare il Consiglio regionale sugli esiti dell’incontro avuto ieri sera con l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, in merito all’ipotesi di accordo per superare gli
-
“L’ipotesi di scissione, così come l’abbiamo appresa dai giornali, ci sembra inadeguata rispetto alle esigenze dei cittadini lombardi, oltre a rischiare di compromettere i complicati equilibri del trasporto ferroviario.
In meno di 10 anni Trenord, una delle sbandierate “eccellenze
-
Lo sciopero dei lavoratori Trenord annunciato per domani, venerdì 6 Luglio, ha come motivazioni criticità croniche nell’organizzazione aziendale che il M5S denuncia da anni, a partire dalla scarsità degli investimenti e dalle carenze di personale.
Nel merito il Consigliere regionale M5S
-
Dalla tarda serata di mercoledì fino alla notte di giovedì 5 luglio il maltempo, con vento e fortissimi temporali, si è riversato su tutta la provincia di Varese, con in alcune zone pesanti conseguenze.
A pagarne maggiormente le spese fino ad ora sembrano state le linee ferroviarie, in
-
A distanza di quasi 10 ore dal guasto e delle fiamme che questa mattina hanno fatto scattare l’allarme tra i pendolari a bordo del treno diretto a Treviglio, la situazione sulla linea non è ancora stato completamente ripristinata.
Durante la mattinata i ritardi sono arrivati a superare i 150
-
“Sicuramente non perderemo il controllo di Trenord”. Ha risposto così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un evento sulla lirica, a chi gli chiedeva notizie circa il futuro dell’azienda.
“Trenord – ha spiegato il presidente – è
-
Le continue giravolte nelle posizioni del Governatore lombardo Fontana sulla governance di Trenord, e sulle proposte e controproposte di FS, mostrano la confusione gestionale che intorbidisce le acque nel settore trasporti. Il M5S chiede chiarezza e trasparenza affinché si instauri una discussione
-
Venerdì 6 luglio 2018, le organizzazioni sindacali Or. S.A. Ferrovie e CUB hanno proclamato uno sciopero dalle 9 alle 17.00, pertanto il servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale, così come la lunga percorrenza di Trenord, potrebbe subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni.
Viaggeranno