storia
-
Dimora liberty e pezzo della storia varesina: grazie alla cooperativa Sull’Arte per le giornate del 26 e 29 luglio (mercoledì e sabato) sarà possibile visitare il Birrificio Angelo Poretti a Induno Olona (Via Olona 103) e scoprire i segreti e la tradizione di questa azienda.
Le visite guidate
-
E’ passato poco più di anno dalla sua ultima grandiosa esibizione, avvenuta a Milano presso il Teatro Nazionale con alcuni dei suoi più celebri personaggi. Renato Pozzetto arriva oggi a spegnere ben 77 candeline e dopo oltre 50 anni di carriera nel campo del teatro, del cinema e della
-
Navigazione teatralizzata del lago – appuntamento per domenica 16 luglio alle ore 10:00 preso il Pontile di Biandronno, dove sarà possibile effettuare una gita alla scoperta di usi e costumi di chi vive il lago. Betty Colombo dà voce alle storie di vita della gente di lago, riporta le
-
Davanti al una scuola nel quartiere Zen della città di Palermo, la statua raffigurante il busto del giudice Giovanni Falcone era stata danneggiata, il busto rotto e la testa staccata, lanciata poi contro le vetrate di ingresso della scuola. Dopo l’intervento di vari personaggi politici che
-
Grazie Roma, grazie a mamma e papà, grazie a mio fratello, ai miei parenti, ai miei amici. Grazie a mia moglie e ai miei tre figli. Ho voluto iniziare dalla fine, dai saluti, perché non so se riuscirò a leggere queste poche righe. È impossibile raccontare ventotto anni di storia in poche
-
A partire da venerdì 28 aprile sino a domenica 30 aprile Varese avrà una veste tutta risorgimentale, le iniziative si snoderanno principalmente tra l’Ippodromo, il centro città, i giardini Estensi e il Palazzo comunale. Verranno rievocate alcune delle principali battaglie, verranno
-
Martedì 25 aprile 2017: la rubrica di Villa Panza sulla scoperta di piccoli segreti e piccole curiosità prosegue per far conoscere a tutti i varesini, e non solo, storia e racconti legati ad uno dei luoghi più importati della nostra città.
“Robert Wilson è un vero uomo del Rinascimento:
-
Martedì 18 aprile 2017: la rubrica di Villa Panza sulla scoperta di piccoli segreti e piccole curiosità prosegue per far conoscere a tutti i varesini, e non solo, storia e racconti legati ad uno dei luoghi più importati della nostra città.
“L’ultima grande fase proprietaria è iniziata
-
Martedì 4 aprile 2017: la rubrica di Villa Panza sulla scoperta di piccoli segreti e piccole curiosità prosegue per far conoscere a tutti i varesini, e non solo, storia e racconti legati ad uno dei luoghi più importati della nostra città.
“Le opere di arte primitiva hanno sempre
-
Giovedì 6 aprile 2017, dalle 9 alle 13 nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo in via Dunant 7, a Varese, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Europa Sì, ma come e perché. L’ultima chiamata e il tempo del coraggio” sui Trattati di Roma del 1957 che hanno dato avvio alla