legambiente
-
Presenti a ritirare il premio il Sindaco Michele Cattaneo e il capogruppo e consigliere delegato Ielo Gilles.
Un premio importantissimo per il Comune di Rescaldina che vede confermate a livello nazionale e da chi di conservazione della natura se ne intende, la bontà delle scelte urbanistiche
-
Vengono da Spagna, Belgio, Finlandia, Repubblica Ceca, ma anche Russia, Bielorussia, Serbia, Ucraina e Turchia: sono 12 i ragazzi tra i 18 e i 23 anni che per dieci giorni verranno ospitati dal comune di Brinzio e lavoreranno all’interno del Parco del Campo dei Fiori e al Sacro
-
Conferenza stampa di presentazione dell’ultimo campo di volontariato della stagione, nella sede del Campo Parco dei Fiori.
Saranno presenti:
Valentina Minazzi – presidente Legambiente Varese e responsabile del campo;
Giuseppe Barra – direttore del Parco Campo dei Fiori
Martina
-
La quarta tappa del tour 2017 della Goletta dei Laghi, campagna nazionale di Legambiente a tutela dei bacini lacustri italiani – in collaborazione con il CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) e Novamont – si è conclusa oggi a Varese, dove
-
Il Big Jump è arrivato alla quattordicesima edizione, e anche quest’anno l’Olona è protagonista, con l’appuntamento ai Mulini di Gurone con Legambiente Varese, a cui hanno partecipato anche Flavio Castiglioni, coordinatore dei circoli del Cigno Verde della Valle Olona, e Dino De Simone,
-
Domenica 9 luglio 2017 alle 15 si svolgerà la 14esima edizione del “BIG JUMP”, una manifestazione europea dove centinaia di migliaia di persone si tufferanno nei fiumi di tutta Europa per chiedere alle istituzioni maggiori regolamentazioni sullo stato di balneabilità dei corsi
-
«Un’esperienza positiva che abbiamo voluto ripetere, vista l’ottima collaborazione dello scorso anno con le realtà del nostro Comune»: è questa la presentazione che l’assessore ad Ambiente ed Urbanistica, Francesca Porfiri, dà per il campo internazionale di volontariato di
-
Organizzata da Legambiente e Universauser – Utopia 21, con il patrocinio del Comune: tre giorni dedicati al suolo tramite un spettacolo teatrale, un convegno e un’evento di raccolta firme per parlare di una risorsa essenziale per la vita che tutt’oggi a livello europeo non è
-
«Finalmente “Varese si muove” – scrivono in una nota Valentina Minazzi, presidente di Legambiente Varese, e Leonardo Savelli, presidente di Fiab-Ciclocittà Varese – ci sono voluti 28 anni, ma la città sta ricominciando a guardare alla situazione dei parcheggi e della mobilità
-
Domenica 5 marzo, in occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate Legambiente invita tutti ad una ricognizione, in bici o a piedi, sul futuro tracciato della ciclo-via a monte dei Mulini dei Gurone, lungo il corridoio della ex ferrovia della Valmorea. Un’iniziativa