Varese Città
-
Le scuole non chiudono mai. L’estate infatti è il momento giusto per rifarsi il look e farsi trovare più belle a settembre al rientro degli alunni. È quello ad esempio che sta succedendo nella scuola elementare di Avigno, dove un nonno di due piccoli studenti che frequentano questo
-
Continua, con cadenza regolare, l’intensificazione dei controlli voluti dal sig. Questore di Varese Dott. Giovanni Pepè, volti a garantire il controllo delle zone più sensibili della città di Varese, tramite una diversificata attività, mirata al contrasto dello spaccio e consumo di
-
Sono iniziati i lavori di sistemazione idraulica del torrente Beverone. L’intervento che si sta svolgendo nella zona del ponte di via dei Boderi, nel quartiere di Capolago a Varese, prevede la realizzazione di opere per la regimazione del corso d’acqua, sia a monte che a valle del
-
Una palazzina per le emergenze e un centro studi per la prevenzione dei rischi naturali e climatici. Il tutto nel nome dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione civile, e del professor Salvatore Furia, ideatore dell’osservatorio astronomico del Campo dei Fiori. È a
-
In provincia di Varese lo utilizzano già ben 112 Comuni e oltre 3mila in tutta Italia. Sul nostro territorio sono 10mila le pratiche telematiche che genera ogni anno. Sono i numeri dell’applicativo Impresainungiorno messo a disposizione dal sistema delle Camere di Commercio. Un applicativo
-
Nessuna emergenza idrica a Varese, nonostante l’eccezionale ondata di calore delle scorse settimane, un consumo già superiore alla media e la carenza di precipitazioni. Lo ha comunicasto Acsm Agam reti acqua e gas, la società che gestisce il servizio per la città di Varese. Il monitoraggio
-
Il ritorno di Andrea Ravo Mattoni, l’urban artist partito da Varese e che con i suoi murales ha conquistato l’Europa. Altre quattro sue opere arriveranno in città entro Natale: due all’interno del tribunale, due sui muri esterni della casa circondariale di via Felicita Morandi.
-
Dal 6 al 15 settembre 2019 torna la Fiera di Varese, lo storico appuntamento che quest’anno per la prima volta in assoluto si aprirà alla città con un’edizione che presenterà tante novità. Si conferma anche per quest’anno l’ingresso gratuito agli spazi espositivi in
-
La Passione di Cristo come non l’avete mai vista. La seconda serata di “Tra sacro e Sacro Monte” – appuntamento domani alle 21.00 sulla Terrazza del Mosè – è una delle più attese dell’intera rassegna: in scena andrà infatti il “Christus patiens”
-
Beni comuni, che passione. C’è grande fermento intorno al progetto lanciato dall’amministrazione che prevede la stipula di accordi tra l’ente pubblico e i cittadini interessati a prendersi cura, in sinergia con il Comune, di diversi luoghi della città. Orti didattici, parchetti