Varese Città
-
Alla Rasa è già tempo di Natale. Sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, torneranno i tradizionali mercatini, arrivati alla loro diciannovesima edizione e presentati questa mattina a Palazzo Estense. “Luci di Natale alla Rasa”, questo il nome completo della manifestazione, ha
-
Dal 28 settembre al 30 novembre tutti i sabati su Tv2000 andrà in onda la serie di documentari “Sacri Monti di Piemonte e Lombardia”, Patrimonio UNESCO dal 2003.
Sabato 9 novembre alle ore 17.30 l’episodio sarà dedicato al nostro Sacro Monte di Varese, un luogo che
-
Si conferma anche quest’anno il sostegno di Palazzo Estense a “Gocce”, la rassegna di teatro contemporaneo “tra Pensiero e Memoria” firmata dall’associazione culturale Rag Time – Il tempo dei ragazzi. La Giunta comunale, infatti, ha approvato
-
Il Chiara2019 ospita una tavola rotonda sul futuro della biblioteca nella contemporaneità: quale sarà il suo ruolo nella società digitale e connessa? In che modo essa diviene “officina di cultura”? 📚⚙🖋 Tra gli scenari si propongono due visioni: nella biblioteca potremo
-
Torna la tradizionale festa Varesina, che quest’anno festeggia il suo 30* anniversario. un programma ricco di iniziative, con il consueto mercatino di Associazioni ed Artigiani, la Piazza dei bambini con tante attrazioni dedicate, ospiti, liturgie dedicate al Santo, con la tradizionale
-
Un manager capace di gestire il programma di Cooperazione Interreg “Governa TI-VA”, per il quale il Comune di Varese e gli altri soggetti coinvolti si sono aggiudicati un finanziamento; un professionista che porterà in una nuova dimensione i rapporti tra Italia e Svizzera per quanto
-
Flora, fauna e altre vite è un volume unico, in cui gli autori guidano il lettore alla scoperta di una materia tanto affascinante quanto fondamentale per il futuro del pianeta, la conservazione della natura, coniugando tre linguaggi diversi, dando vita a un’opera che è al tempo stesso un libro
-
L’Unione a due passi da casa. Arriva a Varese “Europa in Comune”, progetto finanziato dal programma comunitario Erasmus+ e che si pone l’obiettivo di coinvolgere i più giovani in un percorso guidato alla conoscenza della cittadinanza “attiva” ed
-
Camera di Commercio sempre più vicina alle imprese del nostro territorio. In questo caso, a quelle che operano lungo tutta la filiera del settore agroalimentare: dalla produzione alla trasformazione fino al confezionamento e alla commercializzazione. Per loro è ora operativo il nuovissimo
-
Sarà “la giusta distanza tra genitori e figli” l’argomento al centro della seconda serata della Scuola Genitori 2019/2020, in programma domani alle 20.30 nel Salone Estense del Palazzo comunale. Dopo il successo dell’appuntamento d’esordio con il pedagogista Daniele