Italia
-
Il mondo della cultura e della letteratura italiana piange uno dei suoi padri più nobili: Umberto Eco, malato da tempo, è morto ieri sera verso le 22.30 nella sua casa di Milano.
Leggi tutto »
-
Il Movimento 5 Stelle adotta ufficialmente il suo nuovo simbolo. La notizia è stata data ufficialmente sul Blog di Beppe Grillo, dove è scritto infatti che “a seguito della votazione del 17 novembre 2015 e delle varie procedure burocratiche adottate presso il Parlamento italiano ed
-
Di fronte ad oltre 11 milioni di telespettatori, sono stati gli Stadio ad aggiudicarsi il successo al Festival di Sanremo edizione 2016. Leggi tutto »
-
Negli ultimi giorni la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha registrato una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web.
Purtroppo, nonostante gli sforzi investigativi abbiano già consentito di
-
Un 9 febbraio che passerà agli annali dei festeggiamenti della Repubblica Romana. Grande partecipazione di persone, associazioni, studenti ed autorità. Una folta rappresentanza di ex combattenti e militari in congedo con i loro labari, oltre ad un significativo picchetto armato
-
I Giovani democratici di Varese hanno partecipato alla scuole politica volutw da Matteo Renzi. Ci hanno inviato un resoconto di questa esperienza.
Questo weekend si è tenuta a Roma Classe Democratica, la nuova iniziativa del Pd di Matteo Renzi per preparare la classe dirigente del
-
Da oggi, martedì 2 febbraio, cambia la vita di molti fumatori, con una serie di regole più restrittive che entrano in vigore in ottemperanza ad una direttiva europea del 2014. Leggi tutto »
-
“Nel nostro Paese tra il 2014 e il 2015 sono arrivati circa 300 mila migranti. Solo una quota minima è stata ridistribuita negli altri Paesi europei e i rimpatri hanno riguardato un numero esiguo di irregolari. Leggi tutto »
-
“Stop Omophobia – Love is Love”: si presentava così fino a questa mattina il sito del Family Day, la manifestazione in programma per oggi pomeriggio a Roma in contrapposizione al ddl Cirinnà sulle unioni civili. Leggi tutto »
-
Oggi ci troviamo di fronte a un’emergenza quotidiana che pesa in modo sbilanciato su alcuni paesi europei, e l’Italia è sicuramente un paese in prima linea. Va trovata una soluzione condivisa ed equa, nessuno può tirarsi indietro, perché chi arriva sulle nostre coste raggiunge