Attualità
-
“Come valutare una notizia del genere? Senz’altro con orgoglio, aspettativa e voglia di competizione”, ha commentato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.
“Orgoglio, per i nostri ricercatori, che nonostante tutto sono tra i migliori al mondo, ma del tutto bloccati, nella
-
A Milano è stata presentata la ricerca Doxa Kids, realizzata in vista della giornata internazionale di sensibilizzazione sui rischi legati al web. Dai dati rilevati, grazie anche alla collaborazione di SOS telefono azzurro, per il 40% degli adolescenti il web rappresenta un luogo minaccioso e
-
Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, che durante la scorsa stagione ha fatto tappa anche al Teatro Galleria, Vittorio Sgarbi torna a proporre al un percorso trasversale fra la storia di un artista e l’attualità del nostro tempo. Leggi tutto »
-
“L’immigrazione è una questione urgentissima. Oggi in Italia si contano almeno 630 mila migranti di cui solo il 5%, e cioè 30 mila, ha diritto di restare in quanto rifugiati e cioè fuggiti da guerra e morte. Gli altri 600 mila sono una bomba sociale pronta a esplodere, perché vivono di
-
Oltre cento giornaliste italiane delle testate televisive, web e carta stampata hanno firmato una lettera per sostenere l’appello-manifesto lanciato nei giorni scorsi con #DissensoComune dalle donne del Cinema e dello Spettacolo che, a partire dalle denunce di molestie sessuali fatte da
-
Passati i giorni della merla, il grande freddo si sperava rimanesse solo un ricordo e invece i metereologi rivelano che già da lunedì 5febbraio si sentirà un primo abbassamento delle temperature che potrebbero portare a qualche rovescio nevoso.
Le previsione dei prossimi giorni:
Lunedì 5:
-
“Non possiamo più tacere di fonte a questo clima di odio e restare indifferenti rispetto a questi atti di intolleranza: quanto avvenuto oggi a Macerata è gravissimo e tutte le persone di buonsenso devono condannare senza alcun tentennamento questi atti. Ciò che desta maggiore preoccupazione è
-
“Cambia la data, ma non le ragioni e le finalità del nostro sciopero – spiega Andrea Bottega, segretario nazionale NurSind – Il 26 febbraio, giorno da noi scelto per astenerci dal lavoro, infatti, risultava troppo ravvicinato a quello individuato dai camici bianchi. Abbiamo quindi deciso di
-
Andrea Bottega, segretario del Nursind (sindacato degli infermieri) annuncia che il tema è caldo e che molto presto arriverà una data per questa giornata nera “L’incontro al ministero del Lavoro si è concluso con una mancata conciliazione. Dobbiamo decidere una data per la proclamazione
-
“Scrivete qualcosa che dia speranza, che dica soprattutto ai giovani che c’è una buona ragione per desiderare di diventare grande e che questo mondo non fa così schifo”.
Questo l’appello rivolto alla stampa da parte dell’arcivescovo Mario Delpini al termine del tradizionale