Attualità
-
Cybersecurity, tema di grande attualità: c’è anche l’Insubria tra le 23 università che, insieme a 23 partner del mondo dell’industria, sono al lavoro per sviluppare un network di competenze per la ricerca e l’innovazione sulla sicurezza informatica entro il 2022. Il progetto si chiama
-
Quanto si risparmia con le nuove tecnologie di alimentazione dei carrelli agli ioni di litio?
Su questa domanda si concentra lo studio della Scuola di Ingegneria gestionale della LIUC – Università Cattaneo che ha analizzato diverse situazioni aziendali per dimensioni e ritmi di lavoro e i
-
Saranno sempre gli animali i protagonisti ai Giardini Estensi di Varese: per un giorno, nel cuore cittadino, sarà possibile stare a diretto contatto con gli animali delle nostre fattorie e ammirarli in tutta la loro bellezza lungo il parterre del parco.
Tra i partner imprescindibili di Agrivarese
-
Il convegno è organizzato da ACG-Alta Capacità Gottardo in collaborazione con Provincia e Camera di Commercio di Varese. Sarà l’occasione di un’analisi sulle criticità, ma anche le soluzioni, le proposte e le aspettative del territorio in relazione agli interventi infrastrutturali in corso
-
I vigili del fuoco della sede di Varese è intervenuto di prima mattina per un incidente stradale. Alle ore 8:30, sulla tangenziale est di Varese, SS 712 per cause in fase di accertamento un’autovettura e un mezzo pesante si sono scontrate. I vigili del fuoco intervenuti con
-
La Regione Lombardia ha stanziato 1 milione di euro a favore dei Comuni di Arcisate e Induno Olona per la realizzazione di opere di compensazione ambientale relative ai lavori di completamento della linea ferroviaria Mendrisio-Varese. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale
-
Si è tenuto ieri presso il Palazzo Comunale di Varese il convegno Carlsberg Italia: un’industria resiliente al cambiamento climatico in cui la filiale italiana del Gruppo danese ha presentato il suo piano di adattamento ai cambiamenti climatici nell’ambito del progetto europeo LIFE IRIS,
-
Martedì 16 aprile, alle 17.45, nel Salone Estense, in via Sacco a Varese, Legambiente racconta i “Cambiamenti climatici e la resilienza dei territori”: un momento di confronto tra il mondo dell’economia, delle istituzioni pubbliche, del sapere universitario e della ricerca.
-
Il termine foto è improprio ma è quello che più si avvicina, con termini non tecnici, a ciò che mostrano gli scienziati: la prima immagine mai vista di un buco nero.
Il soggetto principale è una assenza. Una struttura ad anello con una regione centrale dalla quale non arrivano fotoni, ossia
-
Realizzare azioni di comune interesse, rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, sui temi della comunicazione digitale e in particolare sui rischi del web. E’ quanto si propone l’accordo quadro di collaborazione tra il Comitato regionale per le