Attualità
-
Sono già 280 mila i girini messi in sicurezza dai volontari della LIPU che insieme al Comune di Varese, armati di retini e secchi, stanno spostando temporaneamente girini e rane che fanno parte della ricca biodiversità del Parco di Villa Toeplitz.
La prossima settima infatti inizieranno i lavori
-
Niki Lauda è morto lunedì: aveva 70 anni ed era uno dei più famosi piloti nella storia della Formula 1. Durante la sua carriera vinse tre Mondiali alla guida di Ferrari (1975 e 1977) e McLaren (1984) e fu protagonista di una delle più iconiche rivalità nella storia degli sport motoristici
-
“Italia, hub logistico per l’Europa? Ecco perché”. Saranno i responsabili della supply chain di prestigiose aziende internazionali a spiegare perché ritengono conveniente e strategico fare logistica nel Belpaese, piattaforma distributiva per l’Europa e il Mediterraneo.
Non è un caso se
-
Commenti 497
EOLO, azienda leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, e UNCEM, organizzazione nazionale che associa e rappresenta i Comuni montani, le Unioni montane di Comuni e le Comunità montane, hanno annunciato oggi la firma di un protocollo
-
Operai al lavoro per terminare l’asfaltatura dei marciapiedi in via Copelli. Prossime tappe: via Uberti e via Monte Bernasco. Prosegue dunque l’intervento di riqualificazione e abbattimento delle barriere architettoniche di molti percorsi pedonali di Varese.
L’amministrazione ha stanziato
-
Nel 2018 le imprese varesine hanno avviato 4.700 tirocini e questa modalità di inserimento sul mercato del lavoro nel 54% dei casi ha riguardato ragazze e ragazzi fino ai 24 anni e nel 32% quelli fino ai 34.
Il dato emerge da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi e Statistica della
-
Giovedì 16 maggio dalle 11 alle 14 all’Università dell’Insubria, nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, in via Dunant 7, Claudia Pecorella, ordinario di Diritto penale dell’Università di Milano-Bicocca, parla di «Prevenzione e repressione della violenza domestica».
La
-
Parere favorevole al Piano Regionale Integrato della Sanità Pubblica Veterinaria 2019-2023 da parte della Commissione Sanità e Politiche sociali di Palazzo Pirelli, che oggi, con i voti del centrodestra e l’astensione dei rappresentanti dei gruppi di opposizione, ha acceso il semaforo verde
-
Aperte di nuovo le registrazioni per DiscoverEU, l’iniziativa promossa dal Parlamento europeo per permettere ai giovani europei di viaggiare in treno gratuitamente alla scoperta dell’Europa. I requisiti per salire a bordo e partire sono avere 18 anni e aver voglia di scoprire
-
Sono stati nominati i 350 scrutatori che saranno impegnati a Varese nelle consultazioni europee del 26 maggio. La Commissione ha proceduto alle nomine sabato 4 maggio individuando gli scrutatori tra i cittadini compresi nell’Albo Scrutatori, approvato dalla Commissione elettorale comunale