Apertura
-
“La Lombardia sta uscendo dalla crisi coronavirus malgrado questo Governo incapace di gestire l’ordinarietà, figuriamoci l’emergenza. Quando il ministro Boccia afferma che nessuna Regione ce l’avrebbe fatta da sola dice un’eresia”. Così l’assessore al Bilancio della Regione
-
Anche nella giornata odierna è stato processato, per il coronavirus, un maggior numero di tamponi rispetto ai giorni precedenti e assistiamo a una riduzione del numero dei contagi. La cosa ci fa piacere e ci dice che questa è la dimostrazione evidente che, per avere una visione realistica,
-
“Sicuramente ci sarà una proroga: si andrà oltre la data del 3 aprile, l’obiettivo è garantire che gli studenti ritornino a scuola quando stra-certo e stra-sicuro che possono tornare, la salute è prioritaria”. Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina a La vita in
-
“I cittadini lombardi devono avere certezza”. Così Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, oggi su Facebook. Dopo il decreto pubblicato nella tarda serata di domenica 22 marzo, il “sindaco dei sindaci” parla ai suoi cittadini.
“Siamo convinti che la nostra
-
Fidim S.r.l, holding della famiglia Rovati, ha acquistato direttamente 260 ventilatori polmonari destinati al nuovo centro di terapia intensiva e sub-intensiva in costruzione presso la struttura Fiera Milano City per far fronte all’emergenza Coronavirus.
I ventilatori, per un valore di circa
-
In questo momento di criticità in cui le famiglie si stanno trovando ad affrontare nuove sfide educative, psicologiche, sociali, il partenariato nato grazie al progetto “Una Casa per le Famiglie”, composto dal Comune di Varese, dalla cooperativa sociale “La Casa Davanti al Sole”,
-
Sono state pubblicate le nuove risposte alle domande più frequenti sull’ultimo decreto firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per il contenimento del nuovo coronavirus in Italia.
A proposito degli spostamenti, il Governo fa chiarezza sulle
-
Sono 28 i Sindaci – in rappresentanza di quasi 70 mila abitanti – che scrivono al Premier Conte per accendere i riflettori del Governo sulla difficile e pericolosa situazione che vivono ogni giorno decine di migliaia di frontalieri che quotidianamente si recano in Canton Ticino per
-
I farmaci a casa tua, con consegne sicure e gratuite.
Un servizio che Federfarma Varese ha attivato da tempo, ma che pochi conoscono e che oggi, complice l’emergenza coronavirus, assume un valore ancor più importante. L’iniziativa è rivolta a coloro che non possono recarsi personalmente in
-
“L’Italia rimarrà sempre una zona unica, protetta, ma ora facciamo un passo in più: disponiamo la chiusura delle attività commerciali, ad eccezione di quelle per i beni di prima necessità e le farmacie”.
Così in diretta Facebook il premier Giuseppe Conte annuncia nuove