Apertura
-
Ieri 10 marzo a Milano la Polizia di Stato ha ricevuto una denuncia/querela da parte del Direttore Generale dell’A.S.S.T. Niguarda in cui lo stesso ha segnalato la circolazione, tramite i social network, di due messaggi audio falsi riferiti all’emergenza sanitaria Covid-19. Gli agenti del posto
-
Il 22% dei pazienti positivi al tampone per Sars-CoV-2 ha tra 19 e 50 anni. Lo afferma un’analisi dell’Istituto Superiore di sanità, che rende chiarissimo come in tutte le fasce di età, compresi i giovani, si debbano rispettare le norme di distanziamento sociale.
“In questi giorni stiamo le
-
Il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha annunciato che nella giornata di oggi chiederà al governo di inasprire ulteriormente le limitazioni per evitare la diffusione del contagio da Coronavirus:
“È il tempo della fermezza. Ho incontrato i sindaci dei capoluoghi lombardi e il
-
“Tutta Italia sarà zona protetta”.
Non più zona rossa, verde o gialla. Tutti gli spostamenti sono vietati se non per comprovate necessità, in tutta Italia come fino a oggi in Lombardia e nelle 14 province. Lo ha annunciato il premier Conte in una conferenza stampa a Palazzo Chigi,
-
“Regione Lombardia ha acquisito il via libera anche dalle Parti Sociali per l’attivazione della cassa integrazione e per la cassa integrazione in deroga a favore della imprese lombarde. Il provvedimento sarà attivo con effetto retroattivo e con uno stanziamento di 135 milioni di euro”.
Lo
-
“Abbiamo individuato 18 ospedali hub che si occuperanno dei grandi traumi, delle urgenze neurochirurgiche, neurologiche stroke e cardiovascolari. L’obiettivo è quello di creare maggiore disponibilità negli altri ospedali per pazienti affetti da Covid-19“. Lo ha affermato l’assessore al
-
Scuole e università chiuse in tutta Italia, fino a metà marzo.
Sono poche righe battute dalle agenzie ad annunciare la misura decisa dal governo.
Ferme anche le università.
Lo stop inizierà domani e durerà fino al 15 marzo. Pochi minuti e la ministra dell’Istruzione Azzolina,
-
Il coronavirus sta preoccupando, non poco, la scena politica italiana. Chi gestisce questo Paese è alla prese con delle decisioni importanti da prendere. In questi giorni si sono susseguiti eventi, anche abbastanza controversi: la chiusura delle scuole, poi la riapertura post sanificazione,
-
Da Regione Lombardia disponibili 120.000 euro annuali per il periodo 2020 – 2022 attraverso il progetto ‘gli strumenti della Legalità dei Centri per la Promozione della Legalità per il sistema scolastico e sociale della Lombardia’ che mira ad ampliare le attività dei 13 CPL (uno per ogni
-
L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, “è risultato positivo al coronavirus”. Lo rende noto la Regione Lombardia. “Pertanto, come previsto per gli operatori dei servizi essenziali di pubblica utilità, tutta la Giunta si