
Approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale la Convenzione con la quale 57 comuni della provincia di Varese affidano all’Ente il ruolo di stazione appaltante per la gara inerente la distribuzione del gas. La convenzione ora verrà in conferenza dei servizi, in programma per fine luglio, per l’ultimo passaggio definitivo.
Con questa convenzione Provincia di Varese si propone di svolgere e gestire l’iter finalizzato all’affidamento del servizio, che entro il 2017 dovrà affidato a un nuovo gestore unico.
L’introduzione del gestore unico per tutto l’ambito territoriale (Atem Nord) comporterà una serie di vantaggi a favore dei comuni interessati e dei cittadini utilizzatori finali. E’ questo un passo molto atteso da tanti comuni, in modo particolare da quelli che non hanno ancora una rete di distribuzione del metano (4, Castello Cabiaglio, Curiglia con Monteviasco, Duno e Tronzano). Il ruolo che ricoprirà provincia di Varese in questa partita sarà di bandire e gestire la gara di assegnazione del servizio. Villa Recalcati si farà poi carico di gestire per tutti i 57 comuni la parte contrattuale, di vigilanza e controllo sulle attività del gestore.
«Un passo importante – commenta il consigliere provinciale delegato Valerio Mariani – e che interpreta esattamente il nuovo ruolo della Provincia quale Ente di secondo livello a servizio di tutti i suoi amministratori. La gara del gas riveste un’importante opportunità per i comuni della parte Nord, soprattutto quelli più piccoli e quelli non metanizzati. Proprio loro, attraverso questa gara, usufruiranno di investimenti per l’ammodernamento e la realizzazione di nuove reti. Per quelli invece già in possesso di una propria rete ci sarà l’opportunità di un ammodernamento e il riconoscimento di un canone di affitto mantenendo le proprietà dell’impianto. Ogni dodici anni la gara sarà rinnovata in modo che i comuni possono mantenere un livello di qualità e servizio sempre aggiornato».