
Venerdì 17 giugno dalle ore 18 sarà inaugurata la nuova stazione di Ispra, uno spazio interamente dedicato ai giovani. La vecchia stazione ferroviaria di via Roma 752, infatti, è diventata un coworking e uno spazio giovani e associazioni.
“É stato possibile realizzare questo nuovo e importante spazio – dichiara il sindaco Melissa De Santis – grazie al finanziamento ricevuto da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Jobstartup – parte il lavoro, parti tu” progetto di politiche giovanili. Sono molto contenta di poter offrire ai giovani ispresi, e non, uno spazio dove poter lavorare,studiare, e avviare iniziative e progetti a favore della popolazione giovanile e non solo”.
Questo nuovo spazio sarà aperto al pubblico dal 20 giugno, con postazioni di lavoro open space, due pc, una sala riunioni, un proiettore, una stampante e wi-fi gratuito.
Sarà possibile accedere allo spazio gratuitamente, nei seguenti giorni e orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 14. Il martedì sarà aperto anche il pomeriggio, dalle 14.30 alle 19, mentre il sabato l’orario di apertura è dalle 9 alle 13.
Lo spazio di co-working è pensato quindi sia per liberi professionisti, free-lance che hanno bisogno di uno spazio in cui lavorare, che per ragazzi/giovani come aula-studio.
Lo spazio è gestito dal Comune, in collaborazione con l’Associazione Binario752, una nuova associazione giovanile che si è costituita in questi mesi grazie alle tante iniziative messe in atto dal progetto #Jobstartup, parte il lavoro, parti tu.
Il progetto #Jobstartup, parte il lavoro, parti tu è un progetto che vede coinvolti, oltre al Comune di Ispra, altri 22 Comuni appartenenti ai distretti sociali di Sesto Calende e Somma Lombardo.
“Finalmente anche Ispra ha una associazione giovanile attiva e promotrice di iniziative per il territorio” – afferma l’Assessore alle Politiche Giovanili, Davide Turetta – “Il progetto #Jobstartup, parte il lavoro parti tu ha permesso non sono la creazione di uno spazio fisico rivolto ai giovani e alle associazioni, ma ha anche attività importanti e percorsi di sostegno e accompagnamento all’auto-imprenditorialità.
Nei mesi scorsi infatti sono stati realizzati un ciclo di incontri di formazione e orientamento, rivolti alle persone in cerca di occupazione. Gli incontri hanno avuto l’obiettivo di formare e orientare i giovani in cerca di lavoro, sull’auto-imprenditorialità nel settore del commercio, agricolo e turistico, quindi nei settori che caratterizzano il nostro territorio. “Nelle prossime settimane inoltre verrà aperto un bando per finanziare start-up d’impresa fino a 22.000 € a fondo perduto. Con questo progetto quindi stiamo dando un sostegno a 360° ai giovani e al loro inserimento nel mondo del lavoro”.
Lo spazio verrà inaugurato venerdì 17 alle ore 18 alla presenza del sindaco, che procederà con il simbolico taglio del nastro, a seguire sarà possibile visitare i locali e assistere alle performance artistiche, il tutto con musica e aperitivo: l’invito è aperto a tutti.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sul tutte le attività, si può visitare la pagina Facebook “La Stazione – coworking, associazioni e spazio giovani”, il sito www.jobstartup.it, la pagina Facebook dell’associazione Binario752, dove si possono trovare informazioni e aggiornamenti riguardo tutte le attività di Jobstartup.