
Il comune di Lavena Ponte Tresa supporta l’iniziativa di IAT in ART che ha organizzato una speciale gita nella prima domenica di agosto: con partenza alle ore 10:45 da Lavena Ponte Tresa, tutti i turisti arriveranno a Morcote e potranno visitare il piccolo borgo svizzero.
Gli organizzatori suggeriscono “Morcote, piccolo borgo svizzero denominato “La perla del Ceresio”, si affaccia direttamente sul lago ed è caratterizzato da un’architettura maestosa. Ad esempio Casa Tettamanti, la cui facciata risale al XVI secolo; casa in Strecia di Ruggia con una finestra tardogotica; Palazzo Franchi costruito nel 1483 con la decorazione cinquecentesca sul prospetto e ancora Casa Ruggia e Isella in stile rinascimentale. Tanti anche gli edifici religiosi come la Chiesa di Santa Maria del Sasso, di epoca rinascimentale, che domina il borgo con una lunga scalinata di oltre 400 gradini; poi l’oratorio di Sant’Antonio da Padova; la chiesa medioevale dedicata a Sant’Antonio Abate e di pregio anche il cimitero monumentale costruito alla metà del 1800. Dell’antico Castello di Morcote, la cui costruzione iniziò nel 1200 sui resti di una torre longobarda, rimangono oggi visibili le fondamenta della torre e di un torrione, la cinta perimetrale e le tracce del ponte levatoio. Da non perdere il Parco Sherrer, un parco-monumento nel quale, tra una natura lussureggiante di tantissime piante di diversa origine, sono ospitate opere d’arte di ogni epoca e provenienti da innumerevoli Paesi.
Suggestiva la passeggiata lungolago fino alla Torre del Capitano, del 1249, attraversando portici e botteghe di souvenirs. Per il pranzo diversi grotti e ristoranti, tutti con vista mozzafiato sul lago.”.
____________________
Info e dettagli della giornata
Iscrizioni: entro le ore 12.30 del 5 agosto, presso Info Point Lavena Ponte Tresa, in via Ungheria 2, aperto tutti i giorni (tranne lunedì) 9.30-12.30 e 14.30-17.30 – tel. (0039)0332 1806862 oppure (0039) 3492182498 – e-mail: evolution.info@tiscali.it
Quota di partecipazione da versare direttamente sul battello: adulti € 19,50 – ragazzi (6-16 anni) € 9,75 – bambini minori di 6 anni gratis
LA GITA AVRÀ LUOGO QUALORA SI RAGGIUNGA UN NUMERO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI – IN CASO DI MALTEMPO LA GITA VERRÀ RINVIATA