
Varese è ormai riconosciuta a livello internazionale come “capitale dello sport”. E lo deve innanzitutto al canottaggio e al ciclismo.
Queste le due discipline che attirano potenziali investitori da ogni parte del globo. E che hanno affascinato la delegazione cinese, in visita lo scorso weekend nella Città Giardino.
Un grande successo la due giorni di sport sponsorizzata da Wang Shi, presidente del colosso immobiliare Vanke e coordinata dalla Associazione Lombardia-Cina di Max Ferrari.
Dopo una bellissima giornata di sole passata tra le gare fatte alla Canottieri Varese e il Volo a Vela, il gruppo di imprenditori della Camera di Commercio di Shenzen guidato dal segretario generale Shi Qing è stata ricevuta a Palazzo Estense dal sindaco di Varese, Attilio Fontana e dagli assessori Sergio Ghiringhelli, Carlo Piatti, Maria Ida Piazza, Riccardo Santinon e Giuseppe Montalbetti. Grandi i complimenti fatti dal capo delegazione cinese in Comune e grande disponibilità del sindaco ad ampliare al massimo i rapporti in fatto di turismo e impresa.
Tra Shenzen e Varese si è creato un feeling e, dalle parole di apprezzamento per Varese spese da Wang Shi in Expo e da Shi Qing in Comune, pare certo che l’anno prossimo tante altre delegazioni cinesi verranno a Varese allo scopo di fare dei campi sportivi improntati sul canottaggio, il ciclismo e qualche altro sport.
La delegazione cinese, infatti,dopo una visita al Sacro Monte, si è impegnata in una gara ciclistica sulla ciclabile del Lago di Varese sotto la supervisione della Società Ciclistica Binda, del coach Alessandro Locatelli e del sindaco-ciclista Cristina Bertuletti.
Alla fine la premiazione alla canottieri di Gavirate con Renzo Oldani, presidente della Binda e i saluti dell’assessore regionale allo sport, il campione olimpico Antonio Rossi.
Soddisfatissimo Max Ferrari che, ringraziando Eugenio Malnati per il grande aiuto, ha detto che “un primo importante passo sulla Via della Seta è stato fatto. Adesso occorre continuare”.