
Sostenere le persone disabili, aiutandole ad inserirsi nel mondo del lavoro. Il convegno si svolgerà sabato 15 novembre ed è promosso dal Comune di Varese e dall’Associazione Varesina per il Mielomeningocele si propone di individuare i canali lavorativi possibili per una persona disabile. Al termine dell’incontro un momento di dibattito tra i relatori, disabili, associazioni e operatori del sistema dei servizi territoriali
Il suo scopo è quello di mostrare le interconnessioni fra il riconoscimento della disabilità, il percorso formativo e l’inserimento lavorativo. Non va dimenticata la necessità di far crescere nella società la capacità di considerare il disabile come un lavoratore che, superate alcune sue particolari difficoltà, può dimostrare performances lavorative di tutto rispetto, al pari delle persone normodotate, e può altresì diventare un elemento positivo all’interno della squadra.
Relatori della giornata Prof. Fabio Minazzi Professore ordinario di filosofia teoretica Università dell’Insubria, Dott. Marco Bassi Medico del lavoro componente Commissioni accertamento invalidità, Dott. Mario Ferrini Responsabile della Linea Prodotto Servizio Assicurato Pensionato Direzione INPS di Varese, Dott. Carlo Motta Coordinatore Corsi IAL di Saronno, Dott. Giuseppe Millefanti Responsabile Settore formazione professionale della Provincia di Varese, Dott. Giovanni Banfi Responsabile del Collocamento mirato Disabili della Provincia di Varese, Avvocato Alessio Oldrini Referente legale ANMIC di Varese. Moderatore: Dott. Maurizio Colombo Presidente Coordinamento Varesino Disabilità
PROGRAMMA
ore 8.30 – Accoglienza, registrazione dei partecipanti
ore 9.00 – Saluto delle autorità
ore 9.10 – Prof. Fabio Minazzi Cultura e diversità: spunti per una metariflessione teoretica e morale.
ore 9.30 – Dott. MarcoBassi L’accertamento dell’invalidità: i criteri della valutazione e i benefici che ne derivano. Il ruolo dell’A.S.L.
ore 9.50 – Dott. Mario Ferrini L’accertamento dell’invalidità: ruolo e funzioni dell’INPS
ore 10.15 – Dott Millefanti L’offerta formativa di istruzione e di formazione professionale: le opportunità per i giovani disabili
ore 10,45 – Pausa caffè
ore 11,00 – Dott. Carlo Motta Le proposte formative specialistiche rivolte a persone con disabilità
ore 11.30 – Dott. Giovanni Banfi Il diritto al lavoro per le persone disabili:i servizi e i percorsi promossi dalla Provincia di Varese
ore 12.00 – Avv. Alessio Oldrini Le tutele post assunzione. Il ruolo delle associazioni
ore 12.30 – La voce agli interessati. Dialogo con i relatori
ASSOCIAZIONE VARESINA MIELOMENINGOCELE – ONLUS
Via Monte Rosa, 28 – 21100 VARESE
C.F. 80100270125 – Tel.: 0332/240192
Sito web: www.avmmc.it
E-mail: info@avmmc.it