trasporti
-
Il nuovo sistema è stato presentato dal sindaco Sala a Firenze e diventerà attimo all’inizio del prossimo autunno: il servizio funzionerà tramite un’applicazione sui propri dispositivi mobile, ogni utente potrà visualizzare le bici disponibili (dotate di gps), prenotarle, sbloccarle a
-
Lunedì 24 luglio 2017, le OO.SS. Or.S.A. Ferrovie, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, FAST Ferrovie, UGL Trasporti e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero dalle 9.00 alle ore 13.00 a cui potrà aderire sia il personale Trenord operante sui treni che quello preposto all’assistenza alla
-
Autostrade per l’Italia comunica che, sulla A8 Milano-Varese, dalle ore 22 di questa sera giovedì 20 alle ore 6 di venerdì 21 luglio, sarà chiusa l’entrata dello svincolo di Castellanza, verso Varese, per lavori di ripristino danni a seguito di un incidente. In alternativa, si consiglia
-
Lo sciopero è stato indetto dalla sigla in data 7 luglio e lo stesso giorno è stato ricevuto dal ministero dei trasporti e delle infrastrutture che lo ha ufficializzato e messo a calendario. La manifestazione di protesta, che di base intende attirare l’attenzione sul problema della
-
“Le bellezze di “Sei in un Paese meraviglioso” tornano in prima serata su Sky Arte HD: il filo conduttore del racconto di quest’anno è il patrimonio di beni UNESCO che circonda la rete di Autostrade per l’Italia. Dopo il successo delle prime due stagioni, da lunedì 19
-
Oltre 1 miliardo e 600 milioni per l’acquisto di 160 nuovi treni che sulle rete ferroviaria lombarda andranno ad aggiungersi agli attuali 350 che effettuano 2300 corse al giorno. L’obiettivo è scritto nero su bianco nell’Assestamento di bilancio approvato stasera a maggioranza
-
Malpensa e Varese in collegamento diretto, due volte al giorno, in entrambe le direzioni. L’iniziativa prenderà il via il 1° luglio e rientra nel progetto Varese4U. Nata per valorizzare i beni Unesco della provincia di Varese, è disponibile anche per tutti coloro che avranno bisogno di questo
-
Si conferma la sinergia tra i diversi sistemi di trasporto pubblico varesino: quando è attiva la funicolare, gli autobus che portano al Sacro Monte sono sempre presenti. Anche domenica 11 giugno, infatti, grazie alla stretta collaborazione tra Comune di Varese, Avt (gestore dell’impianto
-
In concomitanza con la chiusura delle scuole, cambiano, come di consueto, gli orari delle linee di autobus gestite da Autolinee Varesine.
Sulla rete urbana della città di Varese, nel periodo compreso tra venerdì 9 giugno e sabato 24 giugno sarà attivo (per le linee in cui è previsto) l’orario
-
“Il tema della mobilità e del trasporto è cruciale: qui si gioca il futuro delle nostre città e dei territori” così il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, partecipando al Convegno organizzato dal Gruppo Lombardia Popolare ‘Quale governance per la