sacro monte
-
Continua “Lo Sguardo sul Sacro Monte”, mostra fotografica itinerante interamente dedicata al Sacro Monte di Varese: allestita martedì 7 agosto, la mostra – appositamente pensata per abbellire gli “spazi di attesa” di enti pubblici e privati del territorio
-
Anche per quest’anno il Gruppo Alpini Varese ha organizzato dal 9 al 15 agosto la tradizionale Festa della Montagna nel piazzale antistante il Grand Hotel al Campo dei Fiori.
Sarà possibile gustare ottimi piatti con polenta e assistere anche a tanti eventi pomeridiani e serali.
Si ricorda
-
Dalle ore 18.30 alle 22.30 la Casa Museo Pogliaghi sarà aperta per visite guidate serali alla collezione e per l’aperitivo nella esclusiva cornice del giardino della villa. Per l’occasione lo chef Gabriele del Ristorante Milano delizierà tutti i partecipanti con gnocco fritto e Lambrusco.
La
-
Il percorso di “Tra Sacro e Sacro Monte” dedicato alla poesia “detta”, prosegue martedì 24 luglio, alle 21, nella location Camponovo con il poeta Roberto Mussapi che propone “Voci prima della scena”.
Un nuovo appuntamento nel cartellone del festival promosso dall’associazione
-
Aperitivo in giardino con gnocco fritto e Lambrusco!
Serata speciale per venerdì 20 luglio alla Casa Museo Pogliaghi: visite guidata alla collezione e aperitivo immersi nella bellezza del giardino all’italiana della villa.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Info e
-
Tutto è pronto sulla vetta del Sacro Monte di Varese per il doppio appuntamento della settimana: mercoledì 18, alle 21, Oscar De Summa con “Il Frate”, la vita e le opere di San Francesco d’Assisi alla Casa Museo Pogliaghi; giovedì 19, sempre alle 21, questa volta sulla Terrazza del
-
Sulla Terrazza del Mosè, “Passio, Crocifissione”, una coproduzione Proxima Res e Tra Sacro e Sacro Monte, con gli artisti di Proxima Res, Caterina Carpio, Tindaro Granata, Mariangela Granelli e Francesca Porrini, insieme a Laura Marinoni, dicono Testori. Le musiche sono di Leo Ferrè e le luci
-
Primo appuntamento di tre per, “Storia del rifugio di santi e rivoluzionari” la coproduzione di karakorumt eatro e Tra Sacro e Sacro Monte che ha debuttato alla scorsa edizione del festival.
Uno spettacolo di e con Stefano Beghi e Matteo Sanna che, nell’inconfondibile stile
-
Sarà uno dei più grandi artisti della scena italiana, Gabriele Lavia, ad aprire il festival “Tra Sacro e Sacro Monte”, giovedì 5 luglio, alle 21, in cima alla via sacra di Varese.
Un mostro sacro del teatro italiano, Lavia da 55 anni calca le scene, anche come regista, la sua lunga carriera
-
La delibera di Regione Lombardia a favore di interventi nella provincia di Varese ha stanziato una grande parte a favore della messa in sicurezza idrogeologica delle zone di Barasso e di Luvinate, dopo che l’incendio dei mesi scorsi del Sacro Monte ha reso fragile il territorio.
Sono circa